Il pane: da coltura a cultura
Il pane accompagna le tradizioni dei popoli da sempre, e non importa che sia con lievito madre o senza lievito, se sia con o senza sale, se la lievitazione sia lunga o breve, se fatto con più tipi di farine […]
Il pane accompagna le tradizioni dei popoli da sempre, e non importa che sia con lievito madre o senza lievito, se sia con o senza sale, se la lievitazione sia lunga o breve, se fatto con più tipi di farine […]
“Giugno, che sei maturità dell’anno, di te ringrazio Dio: In un tuo giorno, sotto al sole caldo, ci sono nato io, ci sono nato io… E con le messi che hai fra le tue mani ci porti il tuo tesoro, […]
Aneddoti da esperienze personali e altro La musica è stata fondamentale per la mia infanzia. Quando si è piccoli, per socializzare con altri bambini, iniziare a comunicare emozioni e sbloccare la timidezza, la musica può essere un elemento essenziale. Chi […]
Soul è l’ultimo film di animazione di Pete Docter per Disney Pixar. Protagonista di Soul è certamente la musica, nello specifico il jazz, difatti la pellicola si apre durante le prove di una classe media, con studenti distratti, svogliati e […]
I colori sono un tema caro, ripreso in molte canzoni italiane e straniere, molte di queste appartenenti a nomi di musicisti e gruppi famosi. Mi piace iniziare da una canzone dove più colori sono abbinati a elementi che sono parte […]
Il regista sudcoreano Kim Ki-duk se n’è andato venerdì 11 dicembre, a Riga, in Lettonia, per complicazioni da Covid-19. Il 20 dicembre avrebbe compiuto 60 anni. Autore di film premiati come Ferro 3 (2004), Arirang (2011) e Pietà (2012), quest’ultimo […]
Uscito il 20 novembre scorso Hyrule Warriors. L’era della calamità è già un successo. Il nuovo videogioco della saga più nota della Nintendo questa volta fa un salto nel tempo, a cento anni prima di Breath of the Wild, il […]
È il 5 luglio del 1984 quando, alle 18:31, il Pibe de oro di Buenos Aires compare dalla scaletta del sottopassaggio antistante la curva A, salutando: «buonasera napoletani». C’è ancora chi ricorda gli attesissimi mondiali dell’86 nel fermento del tifo […]
È importante tenersi impegnati in questo periodo difficile, dove ognuno di noi ha bisogno di continuare a vivere la propria socialità, dando un senso al quotidiano, al di là del lavoro. Tra impegni e interessi di vario tipo, per stare […]
Il mondo è pieno di persone con disabilità fisica, alcune di queste ci nascono, mentre altre la acquisiscono nell’arco della vita. Alcune tra queste patologie vengono spesso catalogate come “malattie rare”. Fabiano Lioi, scrittore e protagonista del libro O. I. […]