
Neuroscienze, la personalità si “vede” dal cervello
Studiare la ‘forma’ del nostro cervello può fornirci interessanti indizi sulla nostra personalità e sul rischio di sviluppare disturbi mentali. Ne parla uno studio…
Read MoreStudiare la ‘forma’ del nostro cervello può fornirci interessanti indizi sulla nostra personalità e sul rischio di sviluppare disturbi mentali. Ne parla uno studio…
Read MoreRicetta per “Psicologia e metodo scientifico”: •Prendete 100 studi di psicologia •Provate a replicarli. Si, lo so che sembra difficile ma non temete: secondo…
Read MoreSta meglio il corpo ma soffre di più la mente degli italiani, secondo l’ultimo Rapporto Bes relativo al 2015. Il Paese è diviso sulle condizioni di benessere tra nord…
Read MoreLeggenda millenaria o realtà scientifica? Una ricerca pare confermare il rapporto tra follia e creatività. Ma qualcuno dice no. “Nulla somiglia più ad un…
Read MoreNegli anni ’50 lo scienziato Jonas Salk sta cercando una cura per la poliomelite. La ricerca è a un punto morto. Esausto per la…
Read More“Le emozioni non sono chiuse nella testa, non sono reperibili in certi lochi cerebrali, non sono localizzabili in una interiorità […] la posizione emotiva…
Read More“Attraverso tutta una serie di studi viene messo in evidenza che il modello teorico [utilizzato da uno psicoterapeuta] è responsabile semplicemente dell’1% dei risultati,…
Read MoreDecenni di campagne pubblicitarie, consigli medici o reale efficacia – quale che sia la vera ragione – al giorno d’oggi l’utilizzo di psicofarmaci è…
Read MoreLe pratiche meditative, seppur legate a tecniche di diversa matrice culturale, pongono come obiettivo comune lo sviluppo della consapevolezza. Ma cos’è, concretamente, la consapevolezza?…
Read MoreNonostante oggi sia sempre più frequente trovare un’inversione dei ruoli sia nel lavoro che per quanto riguarda l’educazione dei figli, sia più comune essere…
Read More