Come la realtà virtuale si riflette nel nostro quotidiano Vorresti vivere un’esperienza oltre l’essenza fisica? Faresti un giro tra paesaggi fantastici, ti piacerebbe esplorare città futuristiche o partecipare ad avventure leggendarie? Sembra assurdo ma si è arrivati a poter […]
“Quei segni che parlano”
Intervista a Maria De Monte, insegnante di Lis Maria De Monte è una docente esperta della Lingua dei segni italiana presso UNINT, Università degli Studi Internazionali di Roma. Insegna e lavora con la LIS. È inoltre assegnista di ricerca presso […]
Internet e le sue dipendenze
I giochi da tavolo come alternativa Di Maria Anna Catera e Matteo Roberti È stato un successo globale, un progresso mondiale, stiamo parlando dell’arrivo di internet che all’inizio degli anni Novanta ha tracimato in Italia come un fiume in piena. […]
Alla scoperta di “Tor Marancia. Storia di un quartiere popolare di Roma”
Se dovessimo fare un’inchiesta veloce su quantiromani conoscono di nome o hanno mai sentitoparlare del quartiere di Tor Marancia, ci renderemoconto che sono davvero pochi. In fondo in questo luogo cosa c’è se non una torre medievale -la torre di […]
Quando l’arte creativa incontra l’IA: minaccia o evoluzione?
L’intelligenza artificiale si sta facendo avanti sempre più prepotente, perfeziona il nostro lavoro, le nostre professioni in molti campi, anche in quelli più creativi, come la grafica. Infatti, grazie ad alcune ChatBot si possono generare immagini grafiche a partire da […]
Un vampiro si aggira sul web. È il capitalismo digitale
Tutto ciò che ci serve si paga: il tofu al supermercato, il bagnoschiuma al burro di karité in profumeria, le medicine in farmacia, il cellulare nuovo di ultima generazione al negozio di elettronica…Tutto si paga. L’accesso ai siti internet dà […]
Fake news e intelligenza artificiale: le nuove sfide dell’informazione digitale
Siamo in un’era in cui il primato digitale è indiscusso: l’informazione e la divulgazione stanno vivendo una repentina evoluzione e questo per via dell’arrivo delle tecnologie informatiche. L’ascesa, inoltre, dei social network ha influito nel modo di fare giornalismo, tuttavia […]
Al parco Garbatella la nuova edizione della Festa della Cultura
“Con la cultura non si mangia” ha dichiarato tempo fa un esponente politico italiano : l’ignoranza però, si potrebbe aggiungere, divora le persone. Ci sono diversi canali e strumenti con cui la cultura comunica, due di questi sono sicuramente l’arte […]
Tra un milione di anni conquisteremo l’Universo
Presto o tardi l’uomo cercherà di farsi largo nel cosmo come un popolo che tenta di colonizzare non una fetta di terra, ma una parte dello spazio. Non ci è ancora dato comprendere come questo avverrà; sono state fatte delle […]
Abitare “sul” verde
Poesia e virtù dell’ecosostenibilità Dopo il campeggio, le gite in camper e i bungalow in riva al mare ecco l’ultima novità: le vacanze sugli alberi. E non è un sogno solamente dei più piccoli, ma anche degli adulti. Per […]