
Non me la racconti giusta. Un progetto di arte pubblica a cura di Collettivo Fx e Nemo’s
Dal 26 giugno al 1 luglio 2017, il gruppo di Non me la racconti giusta ha fatto tappa presso la Casa circondariale di Rimini…
Read MoreDal 26 giugno al 1 luglio 2017, il gruppo di Non me la racconti giusta ha fatto tappa presso la Casa circondariale di Rimini…
Read MoreL’arte che abilita e Ricicla-mente sono i nomi di due progetti artistico-riabilitativi che vedono protagonisti gli utenti del “Centro Studi della Scoliosi” del quartiere…
Read MoreIl progetto di missione all’estero del Centro Diurno di San Paolo, come da progetto presentato al Comune di Roma per le attività 2017, quest’anno…
Read MoreCos’è è e come funziona l’inserimento di adulti con disturbi psichici in contesti familiari. Incontrare gli autori contemporanei della letteratura scientifica in campo psicologico…
Read MoreCondividiamo il film/documentario di 74 minuti sul progetto “Dialogo Aperto“, della Lapponia occidentale. Un programma d’intervento su i primi esordi psicotici che sta ottenendo…
Read MoreEmanuele Sirolli è uno psicologo che lavora ad Arquata del Tronto supportando le persone colpite dal sisma dello scorso agosto all’interno di un equipe dell’Asur Marche. Il…
Read MoreDue cagnoline: Luna, un Golden Retriever di due anni, sensibile e amante del contatto fisico, e Pulce, un Beagle di tre, dallo spirito collaborativo,…
Read MoreRadio Ghetto è un progetto di radio partecipata con i braccianti africani del Gran Ghetto di Rignano Garganico in Puglia. G iunto al quinto anno di attività, lancia questo appello alla ricerca di nuovi volontari disponibili…
Read MoreLarghe Vedute è il primo network radiofonico ideato e creato dalle Radio della Salute della Mente. L’idea è nata nel marzo 2015 dalle radio che…
Read MoreVedere un quadro, sentire una canzone. Come si può fare, se sei cieco o sordo? Dal 1994, l’associazione Museum, promuove la fruizione del patrimonio…
Read More