
Il diavolo di Lev Tolstoj è un romanzo composto nel 1889, ma venne pubblicato postumo l’anno successivo, alla morte dell’autore avvenuta nel 1910. Il vero motivo per cui questo racconto non fu diffuso quando Tolstoj era ancora in vita lo […]
Il diavolo di Lev Tolstoj è un romanzo composto nel 1889, ma venne pubblicato postumo l’anno successivo, alla morte dell’autore avvenuta nel 1910. Il vero motivo per cui questo racconto non fu diffuso quando Tolstoj era ancora in vita lo […]
Patch Adams è un film del regista Tom Shadyac, uscito il 25 dicembre del 1998 negli Stati Uniti dalla produzione di Universal Pictures e in Italia da United International Pictures. L’attore Robin Williams interpreta Hunter Doherty Adams, in arte Patch […]
Tra bellezze naturalistiche, sagre e monumenti storici Eccoci giunti alla stagione estiva e le città afose cominciano a spopolarsi. Come tutti gli anni tante persone pensano come trascorrere le ambite vacanze e di conseguenza avviano le ricerche per individuare dove […]
Finalmente è arrivata l’estate, ci siamo lasciati alle spalle la pandemia di covid. Ormai le restrizioni degli scorsi anni non ci sono più, abbiamo abbandonato le mascherine, possiamo andare in giro liberamente. Le vacanze ci danno un’aria di normalità. La […]
Tutte le partite delle “big” nel prossimo campionato di serie A Il 5 luglio alle 12,30 è stato sorteggiato il calendario ufficiale per la prossima stagione di Serie A Tim, la massima competizione del calcio italiano e la terza in […]
A quarantacinque anni dalla legge 180, voluta da Franco Basaglia, possiamo dire che questo importante provvedimento, che ha chiuso i manicomi e ha messo al centro i pazienti e i loro diritti, sia stato realizzato nella sua pienezza ? Proprio […]
Per Radio Fuori Onda è una grande soddisfazione Intervistare una volontaria che ha lavorato fianco a fianco con Franco Basaglia nell’ospedale psichiatrico di Gorizia. E’ il caso di Silvana Pisa, nata a Castel San Pietro (Bo) ma romana d’adozione, che […]
Tutti possono fare sport, nonostante la disabilità. E’ questo l’obiettivo di “Ognuno a modo suo” l’evento organizzato il 27 maggio scorso al Parco Schuster, davanti alla imponente basilica San Paolo. Le protagoniste della giornata, ricca di iniziative, sono state varie […]
Valorizzare l’individuo e la comunità in cui vive, sono questi i pilastri fondamentali per una società giusta e solidale. L’obiettivo dell’istruzione è garantire a tutti opportunità nel mondo, consentendo loro di sviluppare le proprie inclinazioni e capacità. Questo è il […]
Un manuale di autodifesa alimentare scritto dall’amichevole chimico di quartiere Lo scorso 2 maggio è uscito l’ultimo libro del chimico e divulgatore Dario Bressanini, dal titolo Fa bene o fa male?, edito da Mondadori, in cui l’autore smentisce alcune leggende […]