
Da Romeow a tavola con siamesi e gatti europei Che ne dite di trascorrere del tempo per una coIazione, un pranzo o una cena in un locale in compagnia degli amici pelosi? E’ possibile al Romeow Cat Cafè all’ombra […]
Da Romeow a tavola con siamesi e gatti europei Che ne dite di trascorrere del tempo per una coIazione, un pranzo o una cena in un locale in compagnia degli amici pelosi? E’ possibile al Romeow Cat Cafè all’ombra […]
Biodiversità nel parco archeologico del Colosseo e dei Fori imperiali Lo sapevate che una coppia di falchi pellegrini nidifica sul Foro di Augusto e che sono più di cento le famiglie di gabbiani, che risiedono stabilmente nelle cavità del Colosseo? […]
In questo libro scritto da Antonio Canu per editore Laterza si parla di Roma, ma in un modo insolito al quale mai avremmo pensato. Si parla di “Roma selvatica”. Antonio Canu è ambientalista, esperto di aree naturali protette, giornalista pubblicista […]
Il cemento erode da decenni il verde e la campagna romana. Questo processo di urbanizzazione sembra non avere mai fine, è interminabile. Roma è una città in costante via di sviluppo e le sue aree agricole ne subiscono le conseguenze. […]
Bruno Cignini è zoologo, docente di Conservazione e Gestione della fauna urbana all’Università di Roma Tor Vergata e si occupa da quarant’anni di tematiche relative alla Biodiversità Urbana. Ha al suo attivo oltre 180 pubblicazioni tra cui le ultime: ‘Biodiversità […]
La Pop Art sbarca a Tor Marancia. Mkè, Maxim e Seb, tre artisti italiani autodidatti, hanno esposto le loro opere nella mostra “Cuori, fiori e passioni”, che si è tenuta nello Spazio d’Arte 2020, in via Cerbara 44 dal 13 […]
Abitare in un Paese non equivale al mero atto di vivere entro i suoi confini. Al contrario, vivere un luogo, sia esso un Paese, un quartiere o un’associazione, dovrebbe suscitare in coloro che ne fanno parte la volontà di essere […]
La mostra dell’artista colombiano a palazzo Bonaparte Fernando Botero e le forme. Il ruolo del corpo e della carnalità è il tema centrale della Grande mostra di Fernando Botero a Roma, che da settembre si protrarrà fino a metà […]
Intervista a Maria De Monte, insegnante di Lis Maria De Monte è una docente esperta della Lingua dei segni italiana presso UNINT, Università degli Studi Internazionali di Roma. Insegna e lavora con la LIS. È inoltre assegnista di ricerca presso […]
Rivivono con la street personaggi e storie del quartiere popolare Dal martire della Resistenza Enrico Mancini al marchese del Grillo. Sono tanti i soggetti ritratti nelle opere di street art che si incontrano alla Garbatella: il quartiere che deve il […]