
Dallo striscione delle donne italiane alle grida di rabbia e dolore delle giovani iraniane ed afgane, così abbiamo raccontato l’8 marzo di casa nostra e nel mondo. Abbiamo voluto in questo numero di 180° tirare un filo rosa tra gli […]
Dallo striscione delle donne italiane alle grida di rabbia e dolore delle giovani iraniane ed afgane, così abbiamo raccontato l’8 marzo di casa nostra e nel mondo. Abbiamo voluto in questo numero di 180° tirare un filo rosa tra gli […]
Nel nostro viaggio tra gli argomenti della salute mentale, abbiamo selezionato quelli che ci conducono verso una dimensione culturale che abbraccia molti argomenti. Gli eventi come”Tracce” a Parigi, a Roma, “Tracciati di vita”, alcuni film ed progetti specifici, che […]
“Ed è proprio dal nostro territo- rio, dalla nostra città che dobbiamo ripartire. Qui ci sono molti servizi e strutture che si fanno carico della domanda legata all’assistenza, alla cura e alla tutela di chi ne ha più bisogno. Per […]
“I diritti umani sono contemplati negli ordinamenti giuridici e nelle Costituzioni di molti paesi. Come il diritto alla salute mentale, il diritto al lavoro, il diritto all’istruzione ed alla cultura. Questi valori, seppur a prima vista di diversa natura, sono […]
“Uscito di casa a respirare l’aria fredda dei primi giorni del 2022, dopo un periodo di malanno influenzale, hoiniziato a pensare, proprio come una sensazione che si affaccia all’improvviso, al forte periodo di cambiamento che tutti stiamo vivendo. O meglio, alla […]
La rivista digitale di 180gradi diventa un trimestrale. Questa scelta nasce per migliorare l’approfondimento dei temi e delle idee della redazione. Ogni numero sarà dedicato a un argomento centrale, intorno a cui si svilupperanno varie declinazioni a carattere sociale. In “Al di […]
Questa è la seconda estate covid ma stavolta è ben diverso. Le vaccinazioni stanno progredendo e la percentuale lascia ben sperare. Con il passaporto vaccinale sarà possibile spostarsi tra le regioni come annunciato dal premier Mario Draghi, ma anche partecipare a […]
“Qual è l’impatto dell’ecologia sulle nostre vite? Perché l’Unione Europea ha come programma il Green Deal? Il nostro futuro e quello delle prossime generazioni dipendono dal nostro stile di vita e dall’impatto che avrà sull’ambiente che ci circonda. Più saremo […]
“Il numero #74 del mese di giugno approfondisce il tema dell’immigrazione… Ma cos’è l’immigrazione? Innanzitutto, è un fenomeno umano. Quando gli abitanti di un paese sono fortemente insoddisfatti delle condizioni di vita nelle loro nazioni, fuggono in altri Paesi… Essere un immigrato […]
Questo numero speciale nasce per ricordare Franco Basaglia. La sua figura ispira, infatti, il lavoro che quotidianamente portiamo avanti con la nostra testata giornalistica. Spazio di lavoro integrato e integrante, inclusivo, dove operatori della salute mentale, utenti dei servizi di […]