
L’evoluzione della scuola: i nuovi metodi di insegnamento
Il metodo classico di insegnamento (banco-cattedra), attualmente in vigore in quasi tutte le scuole italiane, non è l’unico praticabile nei confronti degli studenti della…
Read MoreIl metodo classico di insegnamento (banco-cattedra), attualmente in vigore in quasi tutte le scuole italiane, non è l’unico praticabile nei confronti degli studenti della…
Read MoreStudiare o conseguire un titolo di studio è qualcosa di molto impegnativo. Non si tratta soltanto di una questione di capacità intellettuali, ma anche…
Read MoreIn una delle prime lezioni di catechismo il sacerdote che le presiedeva ci ha detto che la masturbazione è un peccato. Un aspetto, questo,…
Read MoreIn questo articolo diamo uno sguardo al tema delle diagnosi improprie di Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Gli studi internazionali indicano che sono circa il 4-5%…
Read MoreL’origine della scuola è veramente lontana, basti pensare ai greci e a tutto quello che hanno insegnato al mondo intero con la propria cultura…
Read MoreLa scuola è la nostra compagna di vita, fa i primi passi con noi, ci vede crescere, ci vede piccolini, ci prende per mano…
Read MoreEntriamo nei meandri della didattica e delle difficoltà del mondo del sostegno scolastico, affrontando il tema dal punto di vista di chi quotidianamente svolge…
Read MoreSono ormai diversi anni che stiamo assistendo ad una diffusione sempre maggiore della diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA) nella popolazione scolastica. Non…
Read MoreUn paio di anni fa mi sono laureata in Scienze dell’Educazione e ho affrontato l’ultimo percorso di studi con molta criticità in relazione ai…
Read MoreNel liceo scientifico Keplero di Roma su 850 ragazzi circa 50 hanno un DSA. Ce ne ha parlato la preside Maria Concetta Di Spigno, sottolineando…
Read More