
Interviste e percorsi culturali tra Roma e Parigi Di seguito gli articoli del mese di Novembre. Buona lettura! Festival Tracce:La cultura è la cura — Andrea Terracciano e Maria Anna Catera Calligrammi: la testimonianza di chi l’ha vissuto in […]
Interviste e percorsi culturali tra Roma e Parigi Di seguito gli articoli del mese di Novembre. Buona lettura! Festival Tracce:La cultura è la cura — Andrea Terracciano e Maria Anna Catera Calligrammi: la testimonianza di chi l’ha vissuto in […]
Maternity blues, depressione maggiore non psicotica e psicosi puerile Dare vita a una vita sembrerebbe l’evento più naturale al mondo. Tutte le specie si riproducono così, anche noi umani. La gravidanza è stata spesso dipinta come un periodo in cui […]
L’esperienza di “Psicologi in Ascolto” Dopo circa un anno dalla diffusione della pandemia vorremmo aprire uno spazio di riflessione sulle conseguenze psicologiche della pandemia e delle misure restrittive attuate dal governo per prevenire i contagi. Tale riflessione parte dall’esperienza di […]
L’alimentazione è un aspetto che interessa tutti a cui va prestata molta attenzione, soprattutto d’estate. Le temperature si fanno più calde, si suda di più e quindi si perdono tanti sali minerali, bisogna affrontare stanchezza e spossatezza: sono questi alcuni […]
Il numero verde di supporto psicologico attivato dal Ministero della Salute e della Protezione Civile introduce una rilevante novità e suggerisce alcune riflessioni. Dal testo leggiamo che il numero, gratuito, propone una consultazione di primo livello che “punta ad affiancare […]
Come sappiamo il 27 gennaio è stata la giornata dedicata alla memoria per ricordare in tutto il mondo le atrocità avvenute nel periodo nazista. Quale occasione migliore per parlare delle politiche attuali che spingono sempre più verso un pensiero fascista? […]
1- Colonialismo e pregiudizio contro le popolazioni di colore Simone Weil nel 1943 scriveva: “La natura dell’hitlerismo consiste proprio nell’applicazione da parte della Germania al continente europeo, e più in generale ai paesi di razza bianca dei metodi della conquista e […]
E’ recente la notizia dell’avvio di un corso di laurea triennale per diventare influencer proposto dall’Università telematica E-Campus. La notizia si è diffusa rapidamente sui social e ovviamente ha fatto discutere. Lo scorso anno anche l’Università Autonoma di Madrid ha […]
Disoccupati, occupati o inattivi questo è il dilemma. Secondo i dati Istat, ad agosto il tasso di occupazione in Italia è stato del 59,2%, di conseguenza quasi la metà del Paese non lavora. La disoccupazione però è scesa al 9,5%: e […]
Nell’ultimo periodo, e in particolar modo, negli ultimi mesi, si parla sempre più spesso del problema del clima e dell’inquinamento. Problemi, quelli dell’ambiente, sempre più seri, uno di questi riguarda il mare. Il nostro mare, come ci dice il report […]