Dal 3 al 10 ottobre si è tenuta a Roma la seconda edizione del Ro.Mens, il Festival della Salute Mentale per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, organizzato dalla ASL Roma 2 in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, con il patrocinio della RAI, partner Romics.
Nello specifico presso il Centro Diurno San Paolo si è tenuto, durante l’open day, una trasmissione di Radio Fuori Onda sull’evento. Nel corso della puntata sono intervenuti il dottor Stefano Milano, responsabile del CSM, il presidente Amedeo Ciaccheri e l’assessora alla Cultura dell’VIII Municipio Maya Vetri.

“Il livello di consapevolezza della salute mentale sul territorio – ha affermato il dottor Milano – è molto scarso, per questo dobbiamo lavorare molto, soprattutto con le scuole, per sensibilizzare le generazioni più giovani. Dobbiamo trovare ulteriori spazi accoglienti di aggregazione per mandare avanti questa sperimentazione e l’obiettivo del Ro.Mens è anche quello di informare i cittadini sui servizi e in caso di necessità indicare a chi chiedere aiuto nel momento del bisogno”.
Anche il minisindaco Ciaccheri ha aggiunto: ” I progetti per l’inclusione sociale dei giovani sul territorio ci sono, ma un conto è la teoria e non è detto che si realizzino nella pratica. Dobbiamo dare alle realtà virtuose delle piccole bussole di orientamento, abbiamo bisogno delle persone, degli attivatori di reti, dei “sarti “dentro la comunità. Dobbiamo trasformare tutto ciò che non è già un luogo di accoglienza in uno spazio che lo sia.”

Inoltre ha sottolineato l’importanza del Centro Diurno San Paolo e il lavoro instancabile di persone come il compianto dottor Sergio Nascimbeni, che per anni è stato responsabile della struttura e ha dato esempi concreti, un grosso contributo nel miglioramento dei servizi per l’inclusione sociale.
L’evento si è concluso con una conferenza stampa in Campidoglio, dove si fatto un consultivo finale del festival. In questa occasione, presenti in sala Giorgio Casati direttore generale della Asl Roma 2, il giornalista Roberto Natale direttore Rai per la sostenibilità, Massimo Cozza, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 2 e l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale Barbara Funari. A conclusione dell’evento Pino Strabioli, padrino della manifestazione ha premiato gli studenti che hanno realizzato opere figurative, letterarie e audiovisive molto toccanti e contro il pregiudizio e lo stigma nelle scuole. Graditissima sorpresa la presenza del cantante Achille Lauro, che ha entusiasmato la platea dei giovani, salutando il Festival.
