
A volte, per capire meglio le cose c’è bisogno di allontanarsi un po’ per avere una prospettiva migliore (o almeno diversa) d’analisi e giudizio. Essere troppo vicini ai fenomeni può significare non avere un panorama chiaro di quello che succede […]
A volte, per capire meglio le cose c’è bisogno di allontanarsi un po’ per avere una prospettiva migliore (o almeno diversa) d’analisi e giudizio. Essere troppo vicini ai fenomeni può significare non avere un panorama chiaro di quello che succede […]
La dittatura in Argentina s’instaurò ufficialmente nel 1976, a seguito della morte (avvenuta due anni prima) del generale, e tre volte presidente, Juan Perón, simbolo di uno scenario politico ricco di contraddizioni. I militari, guidati da Jorge Videla, presero il […]
Franco Basaglia è stato un uomo che ha rivoluzionato il modo di affrontare la malattia mentale, anche quando questa presenta una sintomatologia grave. L’esperienza italiana in questo campo è conosciuta in tutto il mondo ed è attualmente materia di importanti […]
Sono passati diversi anni dalla dittatura militare argentina che, tra il 1976 e 1983, sconvolse il destino del paese a causa della strategia imposta alla maggior parte dei popoli dell’America Latina attraverso la Dottrina di Sicurezza Nazionale, voluta dagli Stati […]
Tra le radio della salute mentale, l’esperienza dell’Argentina La Colifata è davvero rappresentativa. Già Radio Senza Muri, esperienza radiofonica della salute mentale di Jesi, ha utilizzato l’esperienza di una formazione con “Radio La Colifada”, per fondare le proprie basi nel […]