Spesso usati come sinonimo, fiaba e favola sono in realtà forme letterarie ben distinte. Per quanto riguarda la prima, può essere considerata il regno del meraviglioso, dove si manifestano creature fantastiche con poteri magici. Oggetti inanimati prendono vita e succedono […]
Er Fest illumina il parco della Torre
A Tor Marancia il festival dell’editoria radicale Presentazioni di libri, laboratori, dibattiti, tanta birra fresca e un torneo di calcetto, organizzato dalla scuola popolare di Sciangai, hanno animato la due giorni di Er Fest, il Festival dell’editoria radicale, che si […]
Al parco Garbatella la nuova edizione della Festa della Cultura
“Con la cultura non si mangia” ha dichiarato tempo fa un esponente politico italiano : l’ignoranza però, si potrebbe aggiungere, divora le persone. Ci sono diversi canali e strumenti con cui la cultura comunica, due di questi sono sicuramente l’arte […]
Gli enigmi delle Mummie Reali
Il volto di Tutankhamon, gli affreschi e i geroglifici ancora suscitano emozioni, interrogativi e ricerche continue degli studiosi dell’Antico mondo delle Piramidi e nei visitatori dei più importanti musei egizi di tutto il mondo .Il famoso egittologo Zahi Hawass, in […]
La bellezza fragile dei ciliegi in fiore
L’Hanami, “la tradizione giapponese di godere della fioritura primaverile” Hanami (“guardare i fiori”) è un termine giapponese che si riferisce alla tradizionale usanza di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi. Ormai si riferisce principalmente alla fioritura dei ciliegi […]
L’Hanami all’Orto botanico
Ogni anno nel periodo della primavera in Giappone si festeggia l’Hanami, tradotto letteralmente in Italiano “ammirare i fiori”, un evento che si celebra con lo sbocciare dei ciliegi. Per capire quanto questa festività sia importante per il popolo e la […]
“Le poesie visive” del Gruppo 70 alla mostra della Galleria d’Arte Moderna
“Vie Nuove”, “Segnaletiche”,“Il cuore tornerà a battere”, “Il filo della bellezza” sono queste, tra le altre, le opere esposte alla Galleria d’Arte Moderna di Roma fino al 5 maggio 2024 in occasione della mostra «La poesia ti guarda» Omaggio al […]
Vasco Rossi e la sua rivoluzione permanente in un documentario su Netflix
“Vasco Rossi, il supervissuto” è il documentario in cinque puntate, uscito su Netflix a settembre dello scorso anno, dove il famoso cantante ripercorre i luoghi della sua infanzia a Zocca, un paesino in provincia di Modena, da cui ha spiccato […]
MUSICA, TEATRO E FILM AL PALLADIUM PER RICORDARE FRANCESCO VALDISERRI
Non è stato solo uno spettacolo quello di venerdì 19 gennaio al Teatro Palladium. La serata evento, organizzata da Paola Di Caro e Luca Valdiserri per ricordare il figlio Francesco, morto a diciotto anni in un incidente stradale sulla Cristoforo Colombo poco […]
Fabrizio De André: 25 anni dopo, l’eterna melodia della sua assenza
A un quarto di secolo dalla sua partenza, l’eco delle canzoni di Fabrizio De André risuona ancora nei cuori degli amanti della musica italiana. L’11 gennaio 1999 ha segnato il momento in cui l’artista, poeta della canzone, ci ha lasciato, […]