Nel 2020 e nel 2021 la pandemia di Covid 19 ha scombussolato il mondo intero, un brivido di terrore ha attraversato tutte le popolazioni del pianeta. A tutto ciò si aggiungeva la criticità rappresentata dalla migrazione verso l’Europa di migliaia […]
Sulla salute dei migranti nella Asl Roma 2
Il Sistema Sanitario Nazionale romano è suddiviso prevalentemente in tre grandi zone, Asl 1, 2, 3. La Asl Roma 2 è la più grande per territorio e per numero di abitanti residenti, circa 1,5 milioni di persone (45% del Comune […]
Da The immigrant a Tolo Tolo
L’immigrazione nei film di tutti i tempi Il tema “immigrazione” viene ampiamente trattato nel cinema. Partendo dai film più recenti, uno degli ultimi ad affrontare questo argomento è Tolo Tolo di Checco Zalone, alla cui sceneggiatura ha collaborato anche Paolo […]
Immigrazione e xenofobia
Le minoranze etniche e culturali nella società occidentale La società in cui viviamo è diventata multietnica. Città e quartieri sono pieni di famiglie africane, indiane, coreane, filippine, cinesi… spesso ci si trova a scambiare due chiacchiere proprio con persone appartenenti […]
L’immigrazione e l’impatto sulla salute mentale
Le difficoltà di una buona integrazione L’Italia di oggi viene definita una società multiculturale. Sarebbe improprio dire il contrario. Però il razzismo, soprattutto sul web, sembra ancora un’“infezione” di massa che si espande uniformemente, il cui contagio si allarga in […]
#74 Migrare. Oltre il mare di stereotipi
“Il numero #74 del mese di giugno approfondisce il tema dell’immigrazione… Ma cos’è l’immigrazione? Innanzitutto, è un fenomeno umano. Quando gli abitanti di un paese sono fortemente insoddisfatti delle condizioni di vita nelle loro nazioni, fuggono in altri Paesi… Essere un immigrato […]
L’Unione Inquilini rivendica il diritto all’abitare
Abbiamo intervistato Fabrizio Ragucci dell’Unione Inquilini che ci ha spiegato come l’associazione, nell’ambito del movimento della casa, propone di rivendicare una serie di diritti che non sono riconosciuti: dal problema del passaggio da casa a casa per gli sfrattati, a […]
Dove sono e come distinguere i centri per l’immigrazione
I cittadini stranieri irregolari arrivati in Italia vengono accolti nei centri per l’immigrazione nei quali ricevono assistenza e sono protetti internazionalmente, vengono identificati, trattenuti se da espellere, oppure se richiedenti asilo accertate le loro condizioni e i requisiti. Centri di […]