Nel 2020 e nel 2021 la pandemia di Covid 19 ha scombussolato il mondo intero, un brivido di terrore ha attraversato tutte le popolazioni del pianeta. A tutto ciò si aggiungeva la criticità rappresentata dalla migrazione verso l’Europa di migliaia […]
Su Nature uno studio della Asl Roma 2 sulla salute mentale dei migranti
Ogni giorno sbarcano in Italia decine e decine di migranti e dall’ultimo anno si è registrato un notevole aumento, probabilmente dovuto alla presenza di scenari di guerra nei paesi d’origine e alle condizioni climatiche sempre più estreme, che provocano terribili […]
Sulla salute dei migranti nella Asl Roma 2
Il Sistema Sanitario Nazionale romano è suddiviso prevalentemente in tre grandi zone, Asl 1, 2, 3. La Asl Roma 2 è la più grande per territorio e per numero di abitanti residenti, circa 1,5 milioni di persone (45% del Comune […]
Ai margini della società. Dagli stranieri ai detenuti, tutti sotto lo stesso cielo
L’emarginazione sociale nasce dall’opinione pregiudiziale di chi concepisce l’altro come inferiore, perché si basa su un’ideologia etnocentrica (etno- [dal greco éthnos, popolo]). Per etnocentrismo si intende l’atteggiamento di chi considera sbagliata, o appunto inferiore, la cultura altrui, poiché solo la […]
‘Salve, io sono Cappuccino’ – cap. 1 – L’arrivo in Italia
Se mi devo presentare a voi che mi state leggendo, direi soltanto che sono una donna, ragazza madre, figlia di nessuno. Ma soprattutto, mi presenterei come ‘cappuccino’, per il colore della mia pelle e per la mia cultura tra latte […]
Cosa cambia con il decreto sicurezza? Intervista alla dott.ssa Antonella Torchiaro
Intervistiamo la dott.ssa Antonella Torchiaro, coordinatore medico dell’ambulatorio popolare Intersos 24. Intersos è un’organizzazione attiva a livello internazionale nei contesti di forte emergenza umanitaria. Opera in Italia con “unità migrazioni Italia” dal 2011, cioè da quando la migrazione in italia […]
Ddl Sicurezza: il limite invalicabile dei diritti umani
Il 27 novembre scorso è stato approvato dalle camere del Parlamento il cosiddetto “decreto sicurezza”, ossia la legge che regola la gestione dell’immigrazione in Italia. Il decreto prevede una serie di restrizioni dei diritti degli immigrati che per vari motivi […]
L’Unione Inquilini rivendica il diritto all’abitare
Abbiamo intervistato Fabrizio Ragucci dell’Unione Inquilini che ci ha spiegato come l’associazione, nell’ambito del movimento della casa, propone di rivendicare una serie di diritti che non sono riconosciuti: dal problema del passaggio da casa a casa per gli sfrattati, a […]
Ultimo appuntamento del ciclo di formazione di Laboratorio 53
L’ultimo appuntamento di Ottobre del ciclo di formazione di Laboratorio 53. Tutti gli incontri si svolgeranno C/O La Città dell’Utopia (Via Valeriano 3/f – Metro B “Basilica San Paolo”). Vi proponiamo un appuntamento per riflettere sulle pratiche e le politiche […]
I diritti dei minori stranieri non accompagnati: la legge n°47/2017
Le migrazioni dall’Africa e dall’Asia Minore in Europa degli ultimi anni, che hanno visto protagonisti i profughi e l’Italia e la Grecia come principali paesi accoglienti, sono in calo. La diminuzione degli sbarchi in Italia si è registrata a luglio […]