
Joan Miró. Il linguaggio dei segni è il titolo della mostra visitabile al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) fino al 23 febbraio 2020. È la prima volta che la città di Napoli ospita un’esposizione di 80 opere che ripercorrono […]
Joan Miró. Il linguaggio dei segni è il titolo della mostra visitabile al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) fino al 23 febbraio 2020. È la prima volta che la città di Napoli ospita un’esposizione di 80 opere che ripercorrono […]
Fino al 23 febbraio 2020 sarà possibile visitare la mostra Bacon, Freud e la Scuola di Londra all’interno della suggestiva cornice del Chiostro del Bramante a Roma. La mostra ospita per la prima volta insieme in Italia le opere della […]
L’arte che abilita e Ricicla-mente sono i nomi di due progetti artistico-riabilitativi che vedono protagonisti gli utenti del “Centro Studi della Scoliosi” del quartiere Miano di Napoli. Qualche giorno fa, in vista del Natale, è stata allestita una mostra con […]
Maggio 78-febbraio 2017, dopo quasi 40 anni di storia dalla legge 180, cosa è cambiato? Come vivono e come affrontano il mondo dell’arte le persone con disagio? Indubbiamente è cambiato l’approccio e il rapporto tra persone con disagio e il […]
Da oggi, 11 aprile, fino a domenica 4 giugno 2017, è possibile visitare la mostra omaggio al regista Stefano Vanzina, in arte Steno, uno dei padri della commedia all’italiana. La mostra è stata inaugurata in anteprima ieri pomeriggio alla Galleria […]
Il Museo in Trastevere, riaperto nel 1977, dopo essere stato restaurato tra il 69 e il 73, è il museo che abbiamo visitato questo mese. Il Museo in Trastevere, che si trova a piazza Sant’Egidio nel rione di Trastevere, è […]
Chi sia Banksy non lo sappiamo. Quel che è certo è che è un grande esponente della street art nato a Bristol e, attraverso le immagini (e le gesta), critica la società moderna. Guerra, Capitalismo e Libertà è lo “spray” che a Palazzo Cipolla a Roma collega […]