
Ottobre è un mese di passaggio, anche un po’ grigio, tra la luce estiva e il buio invernale. Un po’ come le crisi e i cambiamenti che arrecano dolore, in cui si sta sballottati tra le angosce e i momenti […]
Ottobre è un mese di passaggio, anche un po’ grigio, tra la luce estiva e il buio invernale. Un po’ come le crisi e i cambiamenti che arrecano dolore, in cui si sta sballottati tra le angosce e i momenti […]
Dal 7 al 9 ottobre si è svolta a Roma la decima edizione del Maker Faire, al Gazometro, nella zona Ostiense. Lo scopo di questo evento romano, che ha avuto un successo a livello europeo, è stato aprire le porte […]
Un progetto per il recupero della socializzazione Dopo lo scoppio della pandemia la scuola ha subito delle grosse perdite, infatti, è stata costretta a chiudere i cancelli e bambini e ragazzi ne hanno subito le conseguenze. Save the children afferma […]
Tracciati di vita è un progetto sostenuto dalla Cooperativa Sociale “Enigma” che ha lo scopo di far conoscere tutte le più importanti emergenze architettoniche e le opere della Street Art più significative ubicate lungo la Via Ostiense da Porta San […]
A Roma, in pieno centro, in una delle vie più ricche di storia è situato un museo, che in realtà è una mostra con i controfiocchi! Stiamo parlando del Museo delle Cere, un museo permanente, che si trova a pochi […]
I soldi destinati al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che arriveranno dall’Europa sono una grande occasione e bisogna utilizzarli bene. Perché sono una risorsa più unica che rara. Infatti, è la prima volta, dopo anni, che la politica […]
L’estate romana 2022 pullula di arene di cinema all’aperto, con proiezioni che vanno dai film dell’ultima stagione cinematografica, come House of Gucci, Belfast, Diabolik, Freaks Out, Licorice Pizza, passando per i cult e i film di genere quali Profondo rosso […]
Amedeo Ciaccheri (a sinistra) e il Presidente del Disability Pride Network, Carmelo Comisi (a destra) Dopo il successo invernale nel quartiere Pigneto, l’iniziativa Disability Pride Network è stata replicata il 29 aprile all’interno dell’VIII Municipio di Roma, nel quartiere Garbatella. […]
Nel 2022 fare cultura è difficile, ma non impossibile: il teatro San Raffaele, ancora a rischio chiusura, continua a resistere sulla scena romana. Una struttura importante che sorge nel Municipio XI al Trullo, da sempre un quartiere di periferia difficile “dove […]
Sabato 5 marzo 2022 si è svolto a Roma il corteo nazionale per la Pace contro la guerra in Ucraina che è partito da Piazza della Repubblica per finire a Piazza San Giovanni. Tante le associazioni e i cittadini che […]