A Tor Marancia il festival dell’editoria radicale Presentazioni di libri, laboratori, dibattiti, tanta birra fresca e un torneo di calcetto, organizzato dalla scuola popolare di Sciangai, hanno animato la due giorni di Er Fest, il Festival dell’editoria radicale, che si […]
Luce e colore nell’arte di Carla Accardi
La mostra al palazzo delle Esposizioni fino ai primi di giugno Segni e simboli astratti sono le caratteristiche originali della pittrice Carla Accardi protagonista di una retrospettiva antologica, circa 100 opere, che è in corso al Palazzo delle Esposizioni a […]
Intervista ad Anna, 91 anni, inquilina dell’Albergo rosso
Ti ricordi quando sei venuta ad abitare qui, all’albergo rosso? Nel giugno 1939 mi sono trasferita da Latina alla Garbatella. Avevo appena 10 anni, mio padre Angelo che aveva partecipato alla bonifica della pianura pontina decise di trasferirsi. Era originario […]
“Torpigna” come Trastevere o il Pigneto?
Un’analisi del fenomeno di gentrificazione visto da un ventenne e da alcune interviste nel quartiere. Cos’è la gentrificazione? Gentrification è un termine inglese che denota un particolare fenomeno sociologico che vede la tendenza di alcuni quartieri, inizialmente considerati periferici e […]
Una mappa espressiva della Garbatella e i suoi “ricordi nel cassetto”
Le case, le sfumature dell’ocra, le strade, gli alberi, un gioco dell’oca immaginario. Tutto questo suscita la mappa topo/tipo/grafica ideata dagli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction del Campus di Roma di NABA, che hanno voluto fare […]
Cromatismi e poesia negli scatti di Marcello Leotta
Non bastano venti minuti di Photoshop per rendere un’immagine un’opera d’arte. Gli scatti di Marcello Leotta sono pura originalità, l’uso dei colori è l’essenza del suo segreto. Dal 3 al 17 febbraio la mostra intitolata “Roma Nuda e Florescente” a […]
“Le poesie visive” del Gruppo 70 alla mostra della Galleria d’Arte Moderna
“Vie Nuove”, “Segnaletiche”,“Il cuore tornerà a battere”, “Il filo della bellezza” sono queste, tra le altre, le opere esposte alla Galleria d’Arte Moderna di Roma fino al 5 maggio 2024 in occasione della mostra «La poesia ti guarda» Omaggio al […]
Tra Memoria e Trasformazione: le meraviglie nascoste delle Architetture Inabitabili
“Il mondo è così brutto che non so distogliere lo sguardo” canta Marracash in un suo brano, ed è proprio questa attrazione primordiale per l’antiestetico che ha portato alla luce la mostra “Architetture inabitabili”, allestita all’interno dei Musei Capitolini della […]
Ritorna “Trace(s) Corps & mémoire”
L’appuntamento parigino del festival su arte e salute mentale Dopo il grande successo della prima edizione anche quest’anno torna Tracce, l’evento di salute mentale del 2023 che ha visto il gemellaggio tra Roma e Parigi, un ponte tra queste due […]
Il Festival Tracce in Italia
Arte, alterità, altrove. Così recita il sottotitolo della seconda edizione di Tracce, che dopo poco più di un anno è tornato nella Capitale: il festival, che ribadisce il ruolo della follia come elemento chiave dell’essere umano, ha come obiettivo primario […]