
Giampaolo è un ragazzo con sindrome di Down che ha saputo dimostrare ai genitori quanto sia forte il rapporto con la terra, cominciando col coltivare un orticello in giardino e iscrivendosi poi a un corso di avviamento professionale al servizio […]
Giampaolo è un ragazzo con sindrome di Down che ha saputo dimostrare ai genitori quanto sia forte il rapporto con la terra, cominciando col coltivare un orticello in giardino e iscrivendosi poi a un corso di avviamento professionale al servizio […]
Fino al 23 febbraio 2020 sarà possibile visitare la mostra Bacon, Freud e la Scuola di Londra all’interno della suggestiva cornice del Chiostro del Bramante a Roma. La mostra ospita per la prima volta insieme in Italia le opere della […]
Un’area verde di sei ettari e mezzo è al centro di una disputa che dura ormai da quindici anni. E’ il parco “Il Tintoretto”, a Roma, nel quartiere Ottavo Colle, dove un gruppo di cittadini porta avanti una battaglia per tutelarlo. E […]
Due giorni di convegni al Campidoglio, due giorni (11 e 12 maggio) in cui autorità politiche e addetti al settore della cura del disagio psichico si sono dati appuntamento per discutere dei servizi e dei diritti della salute mentale, in […]
Il giorno 10 aprile 2018 si è svolta presso il Centro Diurno San Paolo la commemorazione della morte del Dott. Attenasio, direttore del DSM della ASL ex C. Il Dott. Infantino ricorda Gigi Attenasio in relazione non solo a quello […]
Continua il nostro viaggio alla scoperta di artisti e culture nei musei e nelle mostre. Questa volta andiamo a conoscere un artista italiano poco noto che lo scorso mese ha presentato a Roma una mostra di quadri dedicata alla città […]
È l’estate del 1975 quando un gruppo di infermieri dell’Ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà, ispirati dalle idee di Franco Basaglia, decide di occupare e autogestire uno dei padiglioni. Così è stato recensito il film documentario in un articolo del 24 marzo 2017, […]
All’interno del territorio romano tantissimi quartieri sono coinvolti in iniziative che riguardano ambiti diversi, fra queste molte si occupano di rivalorizzare la città. Questi progetti, spesso, sono poco conosciuti e poco pubblicizzati. Uno dei tanti è il movimento Pinacci Nostri. […]
Sotto un cielo di piombo. Il movimento di lotta per la casa a Roma (1961-1985) è un’opera dagli intenti conoscitivi e divulgativi con un grande lavoro di ricerca sul contenuto che comprende le numerose testimonianze di chi ha vissuto quegli […]