L’11 marzo di cento anni fa nacque Franco Basaglia, uomo che rimane nella storia come lo psichiatra che ha rivoluzionato i servizi e la cura delle persone con disagio mentale in Italia e non solo. La redazione di Radio Fuori […]
“Barzilai” e “Bakhita”: due centri per migranti tra passato e futuro.
Nel 2020 e nel 2021 la pandemia di Covid 19 ha scombussolato il mondo intero, un brivido di terrore ha attraversato tutte le popolazioni del pianeta. A tutto ciò si aggiungeva la criticità rappresentata dalla migrazione verso l’Europa di migliaia […]
Su Nature uno studio della Asl Roma 2 sulla salute mentale dei migranti
Ogni giorno sbarcano in Italia decine e decine di migranti e dall’ultimo anno si è registrato un notevole aumento, probabilmente dovuto alla presenza di scenari di guerra nei paesi d’origine e alle condizioni climatiche sempre più estreme, che provocano terribili […]
Sulla salute dei migranti nella Asl Roma 2
Il Sistema Sanitario Nazionale romano è suddiviso prevalentemente in tre grandi zone, Asl 1, 2, 3. La Asl Roma 2 è la più grande per territorio e per numero di abitanti residenti, circa 1,5 milioni di persone (45% del Comune […]
Ritorna “Trace(s) Corps & mémoire”
L’appuntamento parigino del festival su arte e salute mentale Dopo il grande successo della prima edizione anche quest’anno torna Tracce, l’evento di salute mentale del 2023 che ha visto il gemellaggio tra Roma e Parigi, un ponte tra queste due […]
La collezione “Il Corpo ricorda”. L’art brut nella collezione Giacosa e Ferraiuolo.
La galleria Sic12 ha ospitato dal 9 all’ 11 novembre, la mostra “Il corpo ricorda” nell’ambito del Festiva Tracce. “L’arte rivela, trasforma e sublima le “Tracce” della memoria e l’oblio lasciano il nostro corpo. Oggi, le evidenti ferite del “corpo […]
Il Festival Tracce in Italia
Arte, alterità, altrove. Così recita il sottotitolo della seconda edizione di Tracce, che dopo poco più di un anno è tornato nella Capitale: il festival, che ribadisce il ruolo della follia come elemento chiave dell’essere umano, ha come obiettivo primario […]
Back to Ro.mens: il fumetto che combatte lo stigma
La voglia di fare informazione sulla salute mentale e la necessità di chiarire alcune false credenze, che ancora orbitano intorno all’argomento, hanno dato la spinta agli utenti dello Spazio Potenziale Argolab 2 per creare un’opera che trattasse proprio questi temi. […]
Seconda edizione del Ro.Mens : “Da vicino nessuno è normale”
Dal 3 al 10 ottobre si è tenuta a Roma la seconda edizione del Ro.Mens, il Festival della Salute Mentale per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, organizzato dalla ASL Roma 2 in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla […]
Il tiro con l’arco, uno sport che fa bene a corpo e mente
Nonostante i suoi benefici, il tiro con l’arco resta uno sport poco popolare e poco diffuso. Che sia svolto al chiuso o all’aperto, al livello agonistico o amatoriale, questo sport permette di essere attivi, di bruciare calorie e può essere […]