Skip to content
Primary Menu
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Salute Mentale
  • Sociale
  • Ricerca
  • Cultura
  • Rivista
  • Radio
  • Seguici sui canali Social:

    Contattaci:

    180gradi@gmail.com

    L'altra metà dell'informazione
    “180 gradi” è l’altra metà dell’informazione, quella vista dagli occhi di chi è spesso al margine, ma proprio per questo riesce ad avere uno sguardo “trasversale” su ciò che ci circonda. In un cambio di prospettiva, a volte radicale, la nostra rivista vuole raccontare i fatti sotto un’altra luce, con un orizzonte di significati diverso. E se cambiano i significati, cambia il mondo e cambia la meta dell’informazione. “180 gradi” sarà un occhio sempre attento al territorio dove viviamo. Sarà un raccoglitore di idee e un laboratorio di democrazia partecipata. Sarà cultura dall’alto e dal basso. Sarà volontà di esprimersi, raccontarsi e informarvi. Sarà un gioco bellissimo.
  • Home
  • social network

social network

Una nuova figura professionale: l’influencer, il ritratto di un mito?

Un personaggio popolare nel mondo virtuale che ha la capacità di influenzare le scelte di un determinato gruppo di utenti. E c’è chi ne ha fatto un corso di laurea. Lo sviluppo di internet e dei social network ha generato […]

01 Aprile 2022 | Maria Anna Catera

Virtualità, distrazione o dipendenza? Smartphone: una finestra sul mondo

La popolazione mondiale oggigiorno ammonta a circa 7 miliardi e mezzo, le persone che si connettono a internet arrivano a 4,54 miliardi, poco più della metà; 3,8 miliardi di persone utilizzano regolarmente i social network, con un incremento del 9% […]

31 Dicembre 2020 | Maria Anna Catera

Coronavirus, se non ci fossero i social?

Che quarantena sarebbe senza internet e i social network? Facendo una lista dei social più utilizzati, non si può non partire da Whatsapp

30 Aprile 2020 | redazione

Arriva in Italia la legge sul cyberbullismo

È stata varata lo scorso maggio la legge per il contrasto al cyberbullismo (o bullismo telematico),fenomeno dilagante negli ultimi anni, affermatosi nelle cronache dei media di tutto il mondo con casi di violenza gratuita ai danni di vittime indifese. Ma […]

03 Luglio 2017 | Andrea Terracciano

Facebook estende i suoi confini

La realtà aumentata supera l’immaginazione Ad aprile a San Jose, in California, si è tenuta la Facebook Developers Conference, un’importante serie di eventi organizzata annualmente dal social network per illustrare le ultime novità e aggiornare gli sviluppatori sulle ultimissime funzioni […]

12 Giugno 2017 | redazione

Mordi e scatta. Come mangiano i teenager? Te lo dice Instagram!

Al giorno d’oggi la comunicazione tra ragazzi avviene sempre più attraverso i social media e nonostante venga spontaneo pensare che “un tempo era molto meglio”, i dialoghi digitali, se osservati con attenzione, possono raccontarci molto di chi li scrive. Ecco […]

02 Maggio 2016 | Daniele Pirozzi

La nostra rivista
Numeri Precedenti
La nostra Radio
Radio Re-Start
Produzioni musicali
Cacciatori di storie
L'altra metà dell'informazione
“180 gradi” è l’altra metà dell’informazione, quella vista dagli occhi di chi è spesso al margine, ma proprio per questo riesce ad avere uno sguardo “trasversale” su ciò che ci circonda. In un cambio di prospettiva, a volte radicale, la nostra rivista vuole raccontare i fatti sotto un’altra luce, con un orizzonte di significati diverso. E se cambiano i significati, cambia il mondo e cambia la meta dell’informazione. “180 gradi” sarà un occhio sempre attento al territorio dove viviamo. Sarà un raccoglitore di idee e un laboratorio di democrazia partecipata. Sarà cultura dall’alto e dal basso. Sarà volontà di esprimersi, raccontarsi e informarvi. Sarà un gioco bellissimo.
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Salute Mentale
  • Sociale
  • Ricerca
  • Cultura
  • Rivista

Contattaci:

180gradi.info@gmail.com

Seguici sui canali Social:

180gradi.org | Copyright © All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi di piùOk