
È il 1982 quando le donne e madri di Tiburtino III e Pietralata, quartieri romani della periferia sud-est della città, mettono in scena una protesta accampandosi per 35 giorni in una tenda all’incrocio tra Via Tiburtina e Via del Frantoio. […]
È il 1982 quando le donne e madri di Tiburtino III e Pietralata, quartieri romani della periferia sud-est della città, mettono in scena una protesta accampandosi per 35 giorni in una tenda all’incrocio tra Via Tiburtina e Via del Frantoio. […]
Eroina, ketamina, nuove droghe sintetiche di cui spesso chi consuma non sa gestire gli effetti. Non ci sono solo alcol e cannabis nelle feste in cui gli operatori del progetto Extreme lavorano. L’equipe, che si muove in tutta la Toscana, […]
In Europa è tra i quattro punti guida dell’intervento politico sulle droghe. L’RDD, la riduzione del danno da sostanze psicoattive (IHRA/ HRI, OMS, EMCDDA tra le organizzazioni più conosciute nella costruzione dell’impianto teorico della RDD), in Italia subisce ancora il forte […]
C’era una volta il “Laboratorio Roma”. Un laboratorio che partiva da lontano, da quelle giunte di sinistra che hanno cambiato, nella seconda metà degli anni ’70, il volto sociale della Capitale. In quel laboratorio vi era uno specifico ambito di […]