
La quotidianità dei bambini è scandita dall’impegno scolastico: ogni mattina sveglia presto, suona la campana e via in classe, poi pranzo, compiti, un po’ di tempo libero e a nanna, pronti per il giorno dopo. Non sempre e non per […]

La quotidianità dei bambini è scandita dall’impegno scolastico: ogni mattina sveglia presto, suona la campana e via in classe, poi pranzo, compiti, un po’ di tempo libero e a nanna, pronti per il giorno dopo. Non sempre e non per […]

La scuola è la nostra compagna di vita, fa i primi passi con noi, ci vede crescere, ci vede piccolini, ci prende per mano e ci accompagna fino a quando siamo grandi. Ci insegna a riflettere e ci fa conoscere […]

Sono ormai diversi anni che stiamo assistendo ad una diffusione sempre maggiore della diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA) nella popolazione scolastica. Non è facile spiegare perché questo accada, dato che questa situazione è dovuta a diverse ragioni. D’altra […]

La riforma dell’istruzione “Buona scuola”, presentata dal Governo Renzi nel settembre 2014 e approvata definitivamente dalla Camera dei Deputati il 9 Luglio 2015, introduce importanti cambiamenti nel sistema scolastico italiano. Il principio fondamentale della riforma è il potenziamento dell’autonomia scolastica: […]

Nel mondo scolastico italiano imperversano molti problemi. Basti pensare ai casi di decadente edilizia scolastica, al bullismo e al cyberbullismo, agli insegnanti sottopagati e precari, all’accessibilità agli asili con numeri che non consentono di rispondere alla domanda delle famiglie. Tra […]

Su 224.509 studenti disabili, in Italia, molti non usufruiscono ancora di un servizio scolastico efficiente per la mancanza di insegnanti di sostegno e di operatori specializzati. Il fatto quotidiano riporta alcuni casi. Maia, 6 anni, con grave ritardo neuromotorio, tetraparesi spastica e anossia […]