Puoi essere distratto. A volte è addirittura consigliato: nella lettura, ad esempio.
I testi non sono fatti per essere letti assolutamente: i significanti e i significati rimbalzano frenetici tra le pareti semoventi della cultura ed è necessario essere agili per afferrarli
e lasciarci trasportare fra storie e volumi e biblioteche antiche e nuove.
Alcune parole vengono da altre epoche o dimensioni e chiedono al lettore di accompagnarle a casa;
altre svaniscono e si ritirano timide in gusci di memorie proprie o altrui aspettando il momento giusto per farsi capire: rivelano la propria natura solo se non osservate,
mentre il lettore vaga,
distratto,
in tutta un’altra storia.
Andrea Sannino
Magenta – Giulia Ventura: