neuroscienze

Lo stress e i suoi effetti sul corpo

La parola stress è entrata da ormai moltissimo tempo nella comune terminologia di tutti i giorni. Si parla del capo che ci stressa, delle relazioni stressanti, del ritmo di vita stressante… tutto ormai sembra essere caratterizzato da una connotazione stressante.  […]

Camminare per fermare il declino: Il ruolo “neuro-protettivo” dell’attività fisica e mentale nel ridurre i sintomi di Parkinson e Alzheimer

Per secoli, il cervello è stato spiegato e concepito come una macchina immodificabile e geneticamente determinata in cui l’unico cambiamento possibile a partire dall’età adulta fosse la degenerazione dovuta all’invecchiamento. Una macchina portata inevitabilmente a logorarsi con l’uso e con […]