Festival dei matti a Venezia, VI edizione

Ritorna a Venezia il Festival dei Matti. Dal 29 al 31 maggio 2015, una tre giorni di eventi “dentro e attorno alla follia”, con incontri, presentazioni e spettacoli ma anche eventi che riguarderanno il carcere, gli Opg e altro.

Anche per la sesta edizione, moltissimi gli ospiti che hanno aderito, e tra questi don Ciotti, Sergio Staino, Massimo Cirri, Cristiana Raggi, Luigi Manconi, Peppe Dell’Acqua e molti altri. Il festival mantiene la quasi totale gratuità degli eventi. Il tema di quest’anno è “politiche/poetiche”perchè, come scrivono gli organizzatori, le politiche, da sole, corteggiano le istituzioni e lo diventano, traducendosi in mera amministrazione dell’esistente. Le poetiche, da sole, annunciano mondi sospesi nel  vuoto, confusi dal vuoto. Senza corpo e schiacciati dai corpi. Vorremmo politiche che prendano il largo dai dati di fatto, poetiche capaci di farsi mondo. Utopia della realtà, diceva Basaglia. La sfida che lanciamo.

Ecco il programma completo della VI edizione:

Venerdi 29 maggio, Teatro Malibran

Ore 11.00
Inaugurazione del Festival
Saluti istituzionali
Sergio Pomponio

Ore 11.30
La cittadinanza è terapeutica
Anna Poma,curatrice Festival, e Stefano Cecconi, Comitato StopOPG nazionale incontrano
Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera

Ore 19.00, Libreria Marco Polo
Libri che curano.
Basta voltare lo sguardo e spingere piano con le mani
Nicoletta Bidoia, Vivi. Ultime notizie dal signor Luciano D., Edizioni La Gru, 2013
Barbara Buoso, L’ordine innaturale degli elementi, Baldini & Castoldi, 2014
Ne parlano con le autrici Marina Maruzzi (responsabile organizzativo Festival dei Matti) e Anna Poma
***

Sabato 30 maggio Teatrino Palazzo Grassi

ore 10.30 –13.00
Inventare si può: l’altro mondo della salute mentale. Le buone pratiche in giro per l’Italia
Vito D’Anza, Direttore Dsm Pistoia
Thomas Emmenegger, Presidente Olinda, impresa sociale e culturale, Milano
Massimo Magnano, Responsabile Comunità di S. Egidio di Civitavecchia
Roberto Mezzina, Direttore Dsm di Trieste
coordina Franco Rotelli, Presidente CommissioneTutela Salute Regione Friuli Venezia Giulia

ore 16.00 – 18.30
Restituire diritti, restituire cittadinanza. A proposito e intorno alla chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari *
Incontro conLuigi Manconi, senatore, Presidente Commissione Straordinaria per la tutela e la promozione dei Diritti Umani
Intervengono: Stefano Cecconi, ComitatoNazionale StopOPG; Annamaria Marin, Avvocato Camera Penale Veneziana; Giovanna Del Giudice, Presidente Conferenza Permanente perla Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia; Gisella Trincas, Presidente Unasam;
*evento per cui è in corso l’accreditamento da parte del Consiglio dell’Ordine degliAvvocati di Venezia ai fini della formazione permanente

Ore19.00 Hotel Saturnia
Bobo e le sue storie di ordinaria follia
Inaugurazione della mostra di alcune strisce storiche e recenti di Sergio Staino
evento organizzato in collaborazione con L’Hotel Saturnia
aperto da sabato 30 maggio a domenica 6 giugno 2015; orari 11.00-19.00

ore 21.00 Teatrino Palazzo Grassi
Fumo su carta: normalità e follia in punta di matita
Incontro tra Massimo Cirri, conduttore diCaterpillar, e il fumettista Sergio Staino

***

Domenica 31 maggio Teatrino Groggia

ore 15.30 – 18.00
Franco Basaglia e dintorni. Le storie che ne vengono
Presentazione di libri con gli autori
Alberta Basaglia, Le nuvole di Picasso, Feltrinelli, 2014
Franco Rotelli, L’istituzione inventata, Collana 180, Alphabeta Verlag, 2015
Giovanna DelGiudice, E tu, slegalo subito…… Collana 180, Alphabeta Verlag, 2015
Piero Cipriano, Manicomio chimico, Elèuthera, 2015
Ne discutono con gli autori Marina Maruzzi e Anna Poma
Due appuntamenti su Goliarda Sapienza

ore 18.30
Voce di donna, voce di Goliarda Sapienza. Un racconto
reading performativo di Anna Toscano, Fabio Michieli e Alessandra Trevisan

ore 21.00
La signora G. Conferenza spettacolo su Goliarda Sapienza
pièce teatrale di Cristiana Raggi su Goliarda Sapienza

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero fatta eccezione per La Signora G.

Biglietti: / 10 euro

Contattare:
AssociazioneMPG Cultura
www.mpgcultura.it
info@mpgcultura.it
Facebook: Mpg Cultura
Tel. 3298407362
Prenotazioni allo stesso numero da 3 giorni prima dello spettacolo dalle 18.00 alle 21.00

***

Festival dei Matti 2015

Produzione e organizzazione
Cooperativa Con-tatto e Comune di Venezia

In collaborazione con
Forum Salute Mentale, Marco Polo Book Store, mpg.cultura, cantiere Groggia, Palazzo Grassi-Punta della Dogana, StopOPG, Università Ca’ Foscari di Venezia

Con il patrocinio di
Regione Veneto

Si ringraziano inoltre per il sostegno:
Camst, CGIL Veneto e Nazionale, Fondazione Franca e Franco Basaglia, Legacoop Veneto, Scuola Grande di San Teodoro, Hotel Principe, Hotel Saturnia

Altre informazioni   all’email info@con-tattocooperativa.it o telefonando al 3388603921/3405113395 o sulla pagina facebook