Con l’espressione dipendenza patologica si definisce una forma morbosa determinata dall’uso distorto di una sostanza, di un oggetto o di un comportamento; una specifica esperienza caratterizzata da un sentimento di incoercibilità e dal bisogno coatto di essere ripetuta con modalità […]
Gli eventi dell’estate romana
Roma riparte con tante novità culturali Questa è la seconda estate covid ma stavolta è ben diverso. Le vaccinazioni stanno progredendo e la percentuale lascia ben sperare. Con il passaporto vaccinale sarà possibile spostarsi tra le regioni come annunciato dal […]
Evento teatrale: “Prova d’orchestra per Lisistrata”
Mercoledì 1 luglio 2020 si terrà lo spettacolo teatrale “Prova d’orchestra per Lisistrata”, lettura corale della commedia liberamente tratta da Aristofane del regista Mimmo Mancini, presso l’anfiteatro del Teatro municipale P. De Angelis al Polo Civico Viale Ballarin, 102 – […]
“Il campo fenomenologico e la psicologia politica”: giornata di studio gratuita, 12 ottobre 2019, Roma
La prospettiva del “campo fenomenologico” costituisce uno dei contributi più significativi della psicoterapia della Gestalt, e consiste nel rivolgere l’attenzione al flusso di eventi “quasi-fisici” e di atmosfere emozionali che attraversano gli individui e le loro interazioni nel momento […]
Festa Europea della Musica a Todi
Intervistiamo oggi Paola Berlenghini, responsabile della Festa della Musica che si svolgerà il 21 giugno a Todi. Paola ci spiega che la “Fête de la Musique”, nata in Francia nel 1982, si celebra ogni anno in Europa per salutare il solstizio […]
IL CAMMINO E’ TRASFORM/AZIONE. Leggere e Camminare per Cambiare il Mondo
IL CAMMINO E’ TRASFORM/AZIONE Leggere e Camminare per Cambiare il Mondo Al Festival Caffeina di Viterbo camminano le donne Al Festival Caffeina di Viterbo venerdì 28 giugno alle ore 17:30 si parlerà dei cammini e delle donne che […]
DrumSelf, un servizio gratuito offerto ai cittadini per il benessere psico-fisico
Ciao a tutti, con questa lettera desideriamo informarvi che l’associazione ‘Psicologi in Ascolto’, in collaborazione con l’associazione ‘Il Grande Cocomero’, propone un percorso di gruppo chiamato ‘DrumSelf’ nella città di Roma. Si tratta di un servizio gratuito che persegue una […]
La città che cura, il documentario sull’innovativo progetto di salute pubblica al Cinema Farnese di Roma
Il documentario “La città che cura” della regista Erika Rossi, prodotto da Tico Film, vincitore della Borsa di Sviluppo Premio Solinas Documentario per il Cinema 2017 e inserito nella sezione Documentari Fuori Concorso della 30° edizione del Trieste Film Festival, […]
Expo Salute Mentale 2019: 9, 10 e 11 maggio all’Ex Cartiera Latina
L’Expo della Salute Mentale si svolge il 9, 10 e 11 maggio 2019 a Roma, nel complesso dell’Ex Cartiera Latina, all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica (via Appia Antica, 42), ed è promosso dall’Associazione Nazionale Centri Diurni, promosso e organizzato […]
I Centri Diurni e le sfide del terzo millennio. Ritornare al sociale, costruire il futuro. Corso ECM – EXPO Salute Mentale: 9,10,11 maggio 2019 a Roma
Il sistema salute mentale italiano è ancora oggi portatore di una visione che, in 40 anni di esperienze, ha dato concreta prova di validità dei princìpi che lo ispirano. Uno di questi, forse il più importante, è che chiunque, anche […]