Numero #3 luglio 2015
DIRITTI DI OGNI GENERE
La dimensione di genere non è ancora pienamente utilizzata come strumento sistematico per programmare le risorse e gli interventi di promozione della salute in generale e della salute mentale in particolare
Leggi o scarica il giornale in PDF cliccando sull’immagine qui sotto
In questo numero:
- IN COPERTINA
3 Donne e servizi
Claudia Celentano
4 Si scrive omofobia, si legge razzismo
Anita Picconi
5 Femminicidio, una legge può bastare?
Marica Sicilia
6 L’altra prospettiva: Relive, sportelli per uomini maltrattanti
Marica Sicilia
7 Violenza di genere, questa volta l’associazione si occupa dei maltrattanti
Barbara Petrini
9 Il sesso del cervello
Andrea Terracciano
11 Teorizzare il genere è fobia, intervista con Laila Daianis
Claudia Celentano
13 L’educazione sessuale secondo l’OMS
Edgardo Reali
16 Il diritto e la corciata
Enrico Cicchetti
18 #Lovewins, l’America e i matrimoni gay
Marica Sicilia
19 L’invenzione dell’isteria
Claudia Celentano
21 Storia dell’isteria
Martina Cancellieri
22 Assistenza sessuale: quando il sesso diventa un diritto
Veronica Dell’Oste
25 Quando la psichiatria è donna, intervista con Assunta Signorelli
Barbara Petrini
- SERVIZI & TERRITORIO
26 Dalia, lo sportello antiviolenza del Pigneto
Marica Sicilia
- RUBRICHE
27 Facciamo un passo indietro
Andrea Terracciano
28 Ricerca e psicologia
Daniele Pirozzi
31 Hai paura del PIL
Giovanni Rizzo
31 Il matto del mese
32 Il cervello è lo schermo
Martina Cancellieri