GoPsy è una piattaforma on line ma anche un’app di utilità sociale che ha l’obiettivo di promuovere il benessere e la qualità della vita delle persone attraverso l’uso delle nuove tecnologie. La redazione di 180gradi ne ha parlato con Massimiliano Cianci, presidente dell’associazione e responsabile del progetto. La proposta dell’associazione di promozione sociale Sette Ibis, si concretizza non soltanto con semplici incontri gratuiti ma con percorsi di aiuto psicologico veri e propri, usando i fondi disponibili.
Il fondo Sociale per la Prevenzione e il Trattamento Psicopatologico si sostiene con metodi di partecipazione dal basso, è progettato con due flussi d’accesso. Da una parte è partita una campagna crowdfunding e dall’alrta i professionisti che utilizzando il servizio ne traggono utenza, sono incentivati a fare una donazione al fondo. La finalità della costituzione del fondo è quella di accedere gratuitamente ai professionisti e ai servizi che mettono a disposizione promuovendosi attraverso GoPsy. Attualmente la piattaforma lavora unicamente attraverso questo fondo, ma lo scopo è quello di farla diventare una piattaforma aperta massimizzando la possibilità di erogare gratuitamente questi percorsi.
L’associazione e il progetto non sono in contatto con i dipartimenti di salute mentale del servizio pubblico, ma resta la loro disponibilità a rigurado. L’esperienza è nata da poco e ha tra i propri obiettivi un’ampia diffusione che ancora non è stata completamente progettata. L’idea è quella di espandere il proprio ambito d’intervento attraverso i social e la tecnologia, attivando una sorta di passa parola attraverso questi canali. L’app è gratuita ed è scaricabile per dispositivi iOS (lo sviluppo per Android è in via di ultimazione).
Le persone che si rivolgono a GoPsy, ci spiega Massimiliano, sono utenti psichiatrici ma non solo, anche psicologi psichiatri e psicoterapeuti. Gli interventi proposti non sono necessariamente di carattere clinico, ma comprendono anche la consulenza psicologica più in generale, del lavoro, dello sport e in altri ambiti. L’ associazione, senza scopo di lucro, è formata da psicologi e psicoterapeuti