
Il civico giusto nasce dall’ idea di ricordare i luoghi nei quali sono state salvate delle famiglie ebraiche dai rastrellamenti nazisti. Uno di questi luoghi, dove è stata apposta la piccola targa, è il Lotto 27 che si trova nel […]
Il civico giusto nasce dall’ idea di ricordare i luoghi nei quali sono state salvate delle famiglie ebraiche dai rastrellamenti nazisti. Uno di questi luoghi, dove è stata apposta la piccola targa, è il Lotto 27 che si trova nel […]
Il Natale è il momento in cui ripensare il rapporto con gli altri, soprattutto se in difficoltà. E in prossimità del Natale è stato aperto il Social Market Mompracem, presso gli spazi del centro sociale La Strada di […]
Garbatella. Tra storia e leggenda è uno dei libri scritti da Gianni Rivolta su Garbatella. Il testo, molto interessante e curato nei particolari, ci presenta delle “passeggiate” per il quartiere tra i lotti, le piazze, i bagni pubblici, le fontane, […]
Nel cuore di Garbatella, si può trovare un locale molto particolare, un vero e proprio esempio per il mondo del sociale, nell’ambito dell’inclusione e della lotta allo stigma, temi che da sempre ci stanno molto a cuore. Sto parlando di […]
Tra gli argomenti che ritornano spesso nelle rubriche di approfondimento di “etica e società” in quasi tutti giornali, la didattica scolastica e le trasmissioni di radio/tv, troviamo azioni contro il pregiudizio o di lotta allo stigma. Queste due parole, pregiudizio […]
Il gruppo di scrittura del Centro di salute mentale di piazzale Tosti di Roma si è dato appuntamento in un pomeriggio di dicembre alle 16,00 per vedere la mostra fotografica di Vivian Maier. La mostra è ospitata presso l’atelier 10b […]
In sala dal 10 Novembre, il 20 arriva al Palladium a Roma. Kommunisten è l’ultimo lavoro del maestro 81enne Jean-Marie Straub, presentato in anteprima al festival di Locarno e distribuito da Boudù. Incipit con le note dell’inno della DDR, composto da […]