“Garbate Storie”: uno scrigno di tesori

Aperta da pochi mesi la libreria di Piazza Pantero Pantera 

Percorrendo le strade della Garbatella ricordo la mia storia di bimba che giocava al lotto 9, dove abitava mia nonna e di quando correvo a prendere il latte al bar accanto alla ferramenta, di quando nella mia infanzia intrecciavo aghi di pino con le foglie creando preziosi braccialetti. Questo mio racconto l’ho condiviso con Roberta della libreria “Garbate Storie”. 

A Piazza Pantero Pantera, il 5 aprile di quest’anno, infatti, ha aperto un negozio molto particolare, nato dalla passione di Roberta Scorzoni e Gianvito Piglionica per il quartiere della Garbatella. 

“Non è un negozio per turisti- dice Roberta- ma è un punto d’incontro, dove le storie personali si agganciano a quelle del quartiere in una fitta trama di memorie, ricordi e storie. Gianvito è cresciuto nel lotto 9, mentre Roberta ha passato l’infanzia tra l’ 8 e il 32. Il fratello della nonna di Gianvito, Alberto Morina fu un paroliere che scrisse per Alvaro Amici (interprete di stornelli ed esponente della tradizione della canzone romana) e Claudio Baglioni. Mentre il nonno di Roberta, Franco Scorzoni fece la comparsa nel film “Le ragazze di Piazza di Spagna” di Luciano Emmer del 1952. Nel negozio possiamo trovare libri dedicati alla storia del territorio, cartoline, magliette a tema, poster, disegni di scorci della Garbatella e tante piccole chicche che narrano il quartiere in tutte le sue sfaccettature. 

Il negozio, da quando ha aperto, ha riscosso parecchio successo; la gente entra per curiosità, per comprare, ma soprattutto a “Garbate Storie” ci si racconta e ci si ritrova in un ricordo.