“Salta senza paura” il primo romanzo di Francesca Gramegna

“Salta senza paura” è la storia di una amicizia tra Loredana e Bianca, la protagonista. Due amiche tanto diverse e per questo tanto unite. Bianca “si vieta di vivere” ma vuole  

anche “imparare tutto”, conosce la sofferenza e la fatica dello sport e l’oppressione di una famiglia soffocante. Ha diciott’anni e a ogni svolta cerca di capire quale scelta “ci azzecca overamente” nella sua esistenza mentre si prepara all’esame di maturità, vive i primi innamoramenti, scopre il sesso e corre qualche rischio serio che la farà sentire una giovane donna indifesa. Intorno a lei i suoi vivaci compagni di classe, gli allenatori, un’insegnante speciale.  

Il tempo è quello degli anni Settanta, il luogo una Napoli allegra e scombinata, con i suoi colori e il mare che entra nella pelle.  

Il romanzo alterna una scelta linguistica che va dall’italiano al napoletano, ma nel contempo risulta comprensibile in quanto intuitiva. Troviamo una caratteristica: il capitolo breve, scelta voluta e indirizzata propriamente ai giovani in quanto il loro livello di attenzione è spesso di breve durata. In Bianca si ritrova un po’ di ognuno di noi, un pezzo della nostra vita si rispecchia in una parola, in uno stato che attraversa Bianca stessa.  

Libro scorrevole e godibile, ancora una volta Napoli mi ha conquistato.  

( Salta senza paura di Francesca Gramegna, ed.Ultra Novel 15 euro)