L’amore dei cani attraversa più vite ma ritorna sempre al primo
Dalla parte di Bailey è un libro meraviglioso che intreccia sentimenti diversi, dalla commozione alla risata, la gioia, la tristezza fino alla rabbia. Un romanzo, una storia avvincente che chi ama i cani non può fare a meno di leggere, soprattutto chi pensa che i nostri amici a quattro zampe amano, soffrono e gioiscono esattamente come noi umani, forse anche di più. Tutte dinamiche presenti nelle pagine di William Bruce Cameron, all’interno di una storia davvero originale e di spiccata fantasia che non solo può far sognare il lettore, ma a sua volta può portarlo a riflettere e a dare la propria interpretazione della storia ponendosi tanti quesiti.
Il libro racconta di Bailey, una cagnolina che rinasce quattro volte, reincarnandosi in nuove vite con esperienze totalmente diverse da quelle precedenti, nascendo ogni volta in una razza, in contesti e con padroni diversi. Ricominciando ogni volta una nuova vita più consapevole, saggia e matura rispetto alla precedente, senza però dimenticare le esperienze passate e l’amore di tutti coloro che l’avevano già amata.
Delle sue quattro avventure Bailey reputa la prima la più avventurosa e ricca di esperienze con la sua mamma e i suoi tre fratellini, dove dovrà imparare a vivere e sopravvivere ai pericoli e a distinguere le persone buone da quelle cattive. Si passa dalle esperienze con gatti ai giochi con le sorelle e i fratelli alla lotta con altri cani, fino alla vita in un canile, alle prime dolorose separazioni e alla conoscenza della morte. La sua prima reincarnazione è come cane poliziotto addestrato e curato da un agente. Qui Bailey scoprirà cos’è la vita dura, quella in cui non c’è tempo per coccole e giochi ma solo tanto lavoro e pochi dolcezza e amore, almeno apparentemente, da parte del proprio padrone che, in realtà, sapeva amarla nonostante la sua durezza.
Nella sua terza nascita Bailey si troverà a essere adottata da una giovane coppia di addestratori che, però, oltre ad addestrarla provano per lei anche tantissimo affetto che dimostreranno in ogni loro gesto, cercando sempre di conciliare amore e addestramento. Infine, la reincarnazione più significativa, l’adozione da parte di un bambino che convincerà, con molta fatica, la famiglia a prenderla con sé: sarà un amore a prima vista che durerà tutta la vita e anche oltre, dove la nostra pelosona vivrà, a più riprese, separazioni dolorose e nuovi incontri con il proprio padroncino. Con il passare degli anni Bailey crescerà e il bambino piano piano diventerà un uomo, ma ogni nuovo incontro sarà sempre più forte e pieno d’amore dimostrando che, nonostante le vicissitudini della vita, nessuno dei due si è mai dimenticato del proprio amico. Tutto questo si snoda attraverso le questioni familiari di questa famiglia e le nuove conoscenze per Bailey.
Ma la grande sorpresa del romanzo arriva proprio qui: dopo che il nostro cane morirà per la quarta volta, ritroverà nella sua rinascita proprio il suo amore più grande, il suo padroncino, ormai non più tanto piccolo. E la parte ancora più emozionante è che sarà la stessa cagnolina a fargli ritrovare il suo grande amore di gioventù. L’uomo, ormai anziano, riconoscerà subito la sua amata cucciola e comincerà con lei una nuova vita insieme che porterà la nostra Bailey ad accompagnarlo fino alla morte.
In tutte le sue esperienze la nostra protagonista vive emozioni e sentimenti ogni volta diversi, messi a paragone e raccontati al lettore attraverso la sua voce narrante. Un libro veramente ricco di emozioni e significati che vale davvero la pena leggere.