Una passeggiata tra le vie in festa
Quest’ anno, il 18 febbraio, è stato il 102esimo anniversario della nascita di Garbatella. A piazza Brin, la piazza centrale del quartiere, intorno alla quale si snodano le vie dei lotti, la banda della polizia municipale ha suonato aprendo l’evento. Gli studenti della Scuola G. Moscati hanno letto dei pensieri scritti da loro, l’assessore alla cultura, Maya Vetri, e il presidente dell’VIII Municipio, Amedeo Ciaccheri, hanno portato i loro saluti, celebrando l’evento.

La banda, infine, ha suonato l’Inno di Mameli, con il quale si è conclusa la giornata.

Anche il gruppo musicale Fox Carusel del Centro Diurno San Paolo ha voluto partecipare alla ricorrenza, pubblicando sui propri canali social il brano “Tanto pe’ canta”, classico stornello romano. Dal 18 al 20 febbraio si sono svolte varie iniziative dedicate alla Garbatella, che hanno animato varie zone del quartiere, tra cui piazza Sant’Eurosia, nella quale erano presenti delle bancarelle dove si vendevano principalmente prodotti da mangiare caratteristici romani e tante altre cose.
Domenica 20, nel pomeriggio, l’associazione culturale Garbatella Romantica, con il patrocinio del Municipio VIII ed in collaborazione con il circolo Legambiente Garbatella e le associazioni Il Tempo Ritrovato e La Cultura del cuore, hanno organizzato l’evento a via R. R. Garibaldi.
Ci sono state tante attività durante la giornata: all’interno del parco si poteva trovare un banchetto dove erano in vendita CD di canzoni romane, inoltre, era presente l’associazione corale La Fenice, diretta da Lorenzo Macri e con accompagnamento al pianoforte di Antonio Cama, con un repertorio classico. C’è stata anche una band locale con pianoforte, chitarra, percussioni, sax, tastiera e voci, con un repertorio moderno, seguita da un duetto chitarra e voce, con canzoni romane e inedite. Tra queste, una canzone è stata dedicata alla Garbatella.
Oltre la musica, sono state lette delle poesie e raccontate storie del quartiere. Nel resto del parco, in un’altra postazione, Legambiente ha presentato libri su Garbatella ed esposto dei quadri. Anche in questa giornata è stata presente l’assessore alla cultura Maya Vetri.
Essendo anche periodo di carnevale, molti bambini erano mascherati. C’erano anche persone come una qualsiasi domenica nel parco: chi a fare un picnic, chi a giocare a pallone, chi in bicicletta, chi sulle giostre, chi a spasso con il cane. Dopo due anni di pandemia che hanno impedito le feste, finalmente un weekend pieno di iniziative per onorare il quartiere. Buon compleanno Garbatella!
Foto in evidenza di Daniel Dell’Ariccia
Foto nel testo di Francesca Ruggieri