
“Anche la follia merita i suoi applausi”, scriveva Alda Merini. E di applausi ne sta raccogliendo molti il Museo della Follia che, dal 19 maggio al 22 novembre, ha trovato casa negli spazi espositivi – appena restaurati dopo il terremoto […]
“Anche la follia merita i suoi applausi”, scriveva Alda Merini. E di applausi ne sta raccogliendo molti il Museo della Follia che, dal 19 maggio al 22 novembre, ha trovato casa negli spazi espositivi – appena restaurati dopo il terremoto […]
“Il mondo così com’è” è un fumetto di Tiziano Scarpa e Massimo Giacon edito da Rizzoli Lizard . Ma è soprattutto un sistema a matrioska, un gioco di scatole cinesi. “Metafumetto”, così lo descrivono quelli che ne sanno. Sì, perchè […]
Dire che in Europa siamo fanalino di coda non è più una novità. Probabilmente, ora che anche nella cattolica Irlanda il matrimonio omosessuale non è più tabù, il fanalino si è definitivamente fulminato. Nell’Irlanda in cui ancora oggi l’aborto è […]
Anna Maria De Angelis, è presidente dell’ARESAM ONLUS, l’Associazione Regionale per la Salute Mentale, attiva fin dagli ultimi anni ’80, è composta prevalentemente da familiari di persone con sofferenza psichica e svolge le sue attività nel settore della prevenzione e cura […]
Nel ‘Club Van Gogh’ tutti gli artisti sono un po’ pazzi. E quando Ellen ci entra non vuole uscirne più. Nel pieno di una fase creativa che la fa sentire splendida ed entusiasta, rifiuta di curarsi temendo che i farmaci […]
[avatar user=”Enrico Cicchetti” size=”thumbnail” align=”left” link=”attachment” /] Intervista ad Assunta Signorelli, psichiatra e femminista, nel 1971 segue Franco Basaglia da Parma a Trieste e vive in prima persona le vicende e i percorsi che portarono alla chiusura del manicomio […]
Ritorna a Venezia il Festival dei Matti. Dal 29 al 31 maggio 2015, una tre giorni di eventi “dentro e attorno alla follia”, con incontri, presentazioni e spettacoli ma anche eventi che riguarderanno il carcere, gli Opg e altro. Anche per la sesta […]
Nel luglio scorso l’Istat pubblicava un’indagine su “Tutela della salute e accesso alle cure”, in cui riportava che la salute mentale in Italia è peggiorata rispetto al 2005: “la depressione è il problema di salute mentale più diffuso e il […]
E’ solo l’inizio, ma indietro non si torna. Anche Giorgio Napolitano vuole fare arrivare la sua soddisfazione a Palazzo Giustiniani, dove le istituzioni si sono incontrate il 1 aprile 2015 per celebrare il superamento degli OPG: “Spero vivamente che ogni Regione […]
Doppio appuntamento a Roma il 14 e 15 marzo nella Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, per sensibilizzare sui temi dei Disturbi Alimentari (anoressia e bulimia, Disturbi dell’Alimentazione incontrollata).