Gli eventi dell’estate romana

Roma riparte con tante novità culturali 

Questa è la seconda estate covid ma stavolta è ben diverso. Le vaccinazioni stanno progredendo e la percentuale lascia ben sperare. Con il passaporto vaccinale sarà possibile spostarsi tra le regioni come annunciato dal premier Mario Draghi, ma anche partecipare a vari eventi. Ovviamente questi eventi saranno a numero chiuso, contingentati e controllati, ma ci sarà la possibilità di divertirsi e acculturarsi. A grande richiesta torneranno i concerti dopo mesi di restrizioni e distanziamenti. A Roma ci saranno diverse iniziative che dureranno tutta l’estate. 

Consigliamo agli amanti della musica Jazz l’evento “Si può fare Jazz”, con il quale ripartono i concerti jazz grazie alla Fondazione musica per Roma (dal 7 giugno fino al 17 Settembre), un calendario imperdibile che vi farà respirare l’atmosfera affascinante della musica dal vivo. La Casa del jazz è situata in viale di Porta Ardeatina. Per ulteriori informazioni: https://casadeljazz.com/si-puo-fare-2021/  

Se invece siete orientati su un altro genere di musica non potete perdervi l’evento all’Auditorium Parco della Musica “Si può fare cavea” (il festival va dall’8 giugno al 28 settembre). Vi aspetta una ricca programmazione di musica italiana rock, pop, indie e d’autore. Tra i protagonisti già annunciati, degli oltre sessanta concerti: Edoardo Bennato, Colapesce, Dimartino, Gino Paoli, La rappresentante di lista, Ariete, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Emma, Max Gazzè e tanti altri ancora. Per ulteriori informazioni: https://www.auditorium.com/rassegna/si_puo_fare_cavea-24057.html 

Torna anche quest’anno lo spettacolo multimediale all’aperto, tutto in sicurezza, per ripercorrere la storia del foro di Augusto. Il racconto tenta di ricostruire uno dei fori imperiali di Roma grazie alla proiezione multimediale di luci, immagini, filmati e animazioni. La figura di Augusto viene spiegata dettagliatamente. Il progetto è promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotto da Zètema Progetto Cultura. Ideazione e cura di Piero Angela. Le proiezioni saranno riprodotte per tutta l’estate fino al 7 novembre. Per ulteriori informazioni: http://www.viaggioneifori.it/  

Torna a grande richiesta anche la movida estiva romana, da giugno riparte “Lungo il Tevere…Roma” ovvero il Tevere Expo. Ce n’è per tutti i gusti: posti sfiziosi dove mangiare, locali dove fare aperitivi e ascoltare musica dal vivo, stand vintage e di bigiotteria che favoriscono l’artigianato. É situato all’altezza dell’isola Tiberina. Per ulteriori informazioni: http://www.lungoiltevereroma.it/ 

Qualora si desiderasse una giornata nel verde e nella natura consigliamo di orientarvi sugli svariati eventi gratuiti per scoprire i paradisi terrestri della nostra regione che ci accompagneranno durante questa estate. Si passa dalle escursioni archeologiche ai laboratori naturalistici, dalle visite guidate allo sport e alle attività per bambini. Tutte le attività si svolgeranno tra la mattina e il pomeriggio. Per ulteriori informazioni: http://www.parchilazio.it 

Il clima estivo invoglia a uscire di casa per stare insieme e fare nuove esperienze. E come si può ben vedere, per chi rimarrà in città quest’anno le cose da fare sono molte. Buon divertimento!