Uscito il 20 novembre scorso Hyrule Warriors. L’era della calamità è già un successo. Il nuovo videogioco della saga più nota della Nintendo questa volta fa un salto nel tempo, a cento anni prima di Breath of the Wild, il precedente titolo targato Koei Tecmo Games. Un vero e proprio prequel in piena regola, insomma, che narra i fatti precedenti il ritorno di Ganon, il cattivo della saga. È il suo arrivo a costringere la principessa Zelda a riporre il biondo Link all’interno del Sacrario della rinascita. Il gioco è stato addirittura supervisionato dallo stesso ideatore, Eiji Aonuma, e dal suo team, ed è un prodotto del tutto nuovo nel suo genere.
Il prezzo, per gli interessati all’acquisto, è di € 59,99, ma li vale tutti visto che il sistema di combattimento è molto più complesso di un semplice Musou (videogioco di azione).
Insomma, ci sono tutte le carte in regola per una nuova fantastica avventura. Soprattutto per chi, da appassionato, ne ha vissute tante di esperienze insieme a loro. In molti da bambini hanno giocato a quello che tutt’ora viene considerato il gioco migliore mai realizzato: The Legend of Zelda. Ocarina of Time. All’epoca, l’enigma più difficile da superare per i bambini era quello che permetteva di ottenere lo scudo ed era tanta l’invidia verso chi riusciva a terminarlo in pochi giorni.
Dopotutto è un gioco che si basa su enigmi di soluzioni difficili ed è proprio questo uno dei segreti del suo successo. Successo, quello della saga, che si consolida con l’arrivo del capitolo per la nuova console Nintendo Switch e che coinvolge milioni di giocatori in tutto il mondo. Il videogame in questione è appunto il predecessore dell’era della calamità, intitolato Breath of The Wild, ovviamente non è possibile farselo mancare nella propria collezione. Devo dire che questo vi farà appassionare particolarmente. Sarà per la grafica fantasmagorica o per il gameplay fluido e appassionante, ma questo ha proprio del capolavoro! Insomma, come al solito la saga del biondo Link non delude mai e porta con sé delle novità che appassionano tutti coloro che sono cresciuti a suon di videogiochi e cartoni animati. Anche il nuovo capitolo non delude e ci lascia tutti incollati allo schermo. A questo punto non rimane altro che augurare un buon gameplay a tutti quanti e alla prossima recensione!
Daniele Baldi