Sotto Gamba Game

Foto di Jonathan Spinelli

Sensibilizzare le persone agli  sport per disabili. E’ questo lo scopo della settima edizione del “Sotto Gamba Game” , un evento  che si è svolto tra il 15 e il 17 settembre a San Vincenzo in provincia di Livorno, organizzato da l’A.S.D. Toscana Disabili Sport, in collaborazione con la Regione e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.

All’iniziativa hanno partecipato disabili motori, ipovedenti, ciechi, sordi, ma anche i loro accompagnatori. Questi ultimi con maschere per gli occhi o sedie a rotelle hanno potuto provare le stesse sensazioni di chi ha queste patologie. 

sotto gamba game 2023
sotto gamba game 2023

Gli sport praticati quest’anno sono stati 25, sia di terra che acquatici. Quelli di terra comprendevano: rugby, basket, tennis in carrozzina, tennis da tavolo, scacchi, sitting volley, scherma, showdown, judo, tiro a segno, tiro con l’arco, arrampicata, pole dance.  Alcuni di questi sono stati praticati sulla sedia a rotelle, altri seduti per terra, nello specifico il sitting volley.  Altri ancora sono stati riservati a ipovedenti e sordi. Quelli acquatici, catamarano, sub, barca a vela, nuoto, canoa, surf, windsurf, si sono svolti in piscina o addirittura tra le onde del mare. A supportare gli atleti sono intervenuti dei tecnici della FISW ( Sci nautico e wakeboard) e della Federazione italiana tennis e padel e dei campioni nazionali e internazionali dei vari sport. La maggior parte delle discipline sportive si sono potute esercitare anche con disabilità differenti.

sotto gamba game 2023
sotto gamba game 2023

È importante dunque fare rete tra persone con disabilità diverse e i loro accompagnatori, in modo da cancellare il pregiudizio ideologico o psicologico e mettersi ognuno nei panni dell’altro.

 

 

Foto in copertina di Jonathan Spinelli