Da Romeow a tavola con siamesi e gatti europei
Che ne dite di trascorrere del tempo per una coIazione, un pranzo o una cena in un locale in compagnia degli amici pelosi? E’ possibile al Romeow Cat Cafè all’ombra del Gazometro, in via Francesco Negri15, ai lati dei vecchi Mercati generali dell’Ostiense. Qui nel Caffè bohèmienne con arredi vivaci, musica new age e diversi gatti liberi si può gustare un menù di torte e frullati vegani, ma non solo. Un’esperienza simile si può provare al Crazy Cat Cafè a Milano, al Neko Cafè e al MiaGola a Torino, ma anche Oltralpe. Infatti, nelle principali capitali europee, già da tempo sono attivi questi Concept Stores come il Les Cafè des Chats a Rue Sedan nei pressi di Place de la Bastille a Parigi, il Lady Dinah’s Cat Emporium a Londra, il Pee Pees Katzencafè in Thomasstrasse 53 a Berlino. Una tendenza, in verità, nata nel paese del Sol Levante, ma presto diffusasi anche in Europa.
All’Ostiense ci accoglie Valentina, proprietaria del Bistrot: “La nostra filosofia è una missione, ovvero quella di condividere lo stile di vita ricercato, attento e consapevole, a partire dall’uso di prodotti biologici che non implicano nessun sfruttamento né animale né umano. Ho aperto questo locale dieci anni fa provenendo da altre esperienze lavorative e da una vita che non mi soddisfaceva pienamente”. Il locale fino alle 11,30 serve la prima colazione, poi riapre per il pranzo e la cena per gustare piatti vegani e internazionali. La presenza dei gatti crea un’atmosfera di grande calma e relax, ma è raccomandato il rispetto per tutelare il loro sonno e i loro ritmi naturali.La sicurezza dei gatti è garantita dalla doppia porta d’ingresso che evita la fuoriuscita dei mici.