
La stagione calda del 2023 sta per finire, anche se l’anticiclone africano ancora non vuole mollare. Che cosa ci siamo portati in dote per l’inizio di settembre, oltre al ricordo della brezza di mare, dei gelati di frutta e dei […]
La stagione calda del 2023 sta per finire, anche se l’anticiclone africano ancora non vuole mollare. Che cosa ci siamo portati in dote per l’inizio di settembre, oltre al ricordo della brezza di mare, dei gelati di frutta e dei […]
Cosa succede se prendi una bomba atomica e la metti insieme alla bambola più famosa di sempre? Be’ possiamo immaginarlo, ma non provarci! Se invece prendi due film che parlano di questo e decidi di farli uscire nelle sale lo […]
Il diavolo di Lev Tolstoj è un romanzo composto nel 1889, ma venne pubblicato postumo l’anno successivo, alla morte dell’autore avvenuta nel 1910. Il vero motivo per cui questo racconto non fu diffuso quando Tolstoj era ancora in vita lo […]
In questo libro, edito nel 2020, l’autrice Silvana Pisa attraverso un racconto autobiografico, racconta le principali esperienze della sua vita in una sorta di diario, un resoconto dei suoi quasi ottantant’anni. Ma si tratta anche di un’ opera in cui, […]
Dalle onde di Larghe Vedute alla scelta di essere madre Liberi, in viaggio verso le lune ghiacciate d iGiove, liberi di ricordare sulle onde irregolari di Larghe Vedute, a 45 anni di distanza, la stagione rivoluzionaria di Franco Basaglia. Libere […]
Dallo striscione delle donne italiane alle grida di rabbia e dolore delle giovani iraniane ed afgane, così abbiamo raccontato l’8 marzo di casa nostra e nel mondo. Abbiamo voluto in questo numero di 180° tirare un filo rosa tra gli […]
Lo scorso agosto è trascorso un anno dalla morte di Claudia Celentano, una coordinatrice che ha lavorato nella nostra redazione per molti anni. Claudia, che ci ha lasciati alla giovane età di 38 anni, in tutti questi anni è stata per […]
“Quel omo che si troverà potassi vedere per ogni suo verso infinite volte e con infinita bellezza…”. Con questa frase Leonardo da Vinci, nel XV secolo, presentava la sua opera: la stanza degli specchi. Trattasi di una stanza formata da […]
Il Disability Pride Network tenutosi il 3 luglio a Milano è stato un momento di ritrovo per tutte le persone sensibili al tema della disabilità. “Una parata che celebra soprattutto la vita e gli ideali” come affermano alcuni degli stessi […]
“I diritti umani sono contemplati negli ordinamenti giuridici e nelle Costituzioni di molti paesi. Come il diritto alla salute mentale, il diritto al lavoro, il diritto all’istruzione ed alla cultura. Questi valori, seppur a prima vista di diversa natura, sono […]