La simbiosi magica tra uomo e animale

Balene in affido, allevamenti domestici di farfalle e amici canterini.

E se si provasse a chiudere gli occhi per qualche secondo e immaginare un mondo fantastico dovegli animali avessero il dono della parola? Dove si trasformassero in veri e propri protagonisti distorie mozzafiato? C’è da rimanere sbigottiti ma esistono animali che ballano letteralmente a ritmodi musica! E se vi dicessimo di poter allevare farfalle direttamente dal giardino di casa vostra, cicredereste? Ecco questi sono solo alcuni dei mille modi, in cui la fauna ci stupisce ogni giorno conil suo splendore e acume straordinario.Incredibile ma vero. Oggi va di moda allevare nel proprio appartamento, in un angolo magico, dellesplendide farfalle. Bastano dei semplici kit per far crescere questi insetti coloratissimi direttamentenel proprio giardino. Si possono ordinare in una piccola scatola dei bruchi e assistere passo dopopasso alla loro metamorfosi. Ci sono svariate specie. I costi sono davvero accessibili, ma non haprezzo poter provare l’emozione di assistere al loro ciclo di vita fatto da tre tappe fondamentali:bruco, crisalide e farfalla adulta. Questa trasformazione avverrà in quindici giorni e in un batterd’occhio questi meravigliosi animaletti, pronti a spiccare il volo, porteranno nella propria abitazionecolore e positività. Il momento più toccante è quello di liberarle in cielo.

Ma ci sono anche altre cose sul confine dello straordinario come gli animali che rispondono allamusica. E’ il caso di “Plumes Officiel”, un personaggio molto conosciuto sul web, che suona aglianimali destando in loro delle reazioni davvero struggenti. Caprette che esplorano la chitarra,cavalli e mucche che danno bacetti, pappagalli che muovono la testa a ritmo, elefanti che allunganola proboscide: sono solo alcuni esempi suggestivi per capire che la musica suscita emozioni anchein questi esseri viventi. Scene del tutto surreali. C’è da dire che fa venire i brividi vederle ballare o muoversi, sono una fonte inesauribile di scoperte. E’ una gioiosa fortuna poter assistere a questo spettacolo e anche la scienza sta facendo i suoi studi. Ci verrebbe la voglia di sperimentare dipersona questi fenomeni. Ma non sempre si ha la possibilità di comprare un animale. Per esempio sempre più di frequente si sta diffondendo l’adozione a distanza. Ebbene sì. Se si amano gli animali ma non si può tenerli con sé, questa è una scelta che ci permette di fare la differenza. Amare il proprio animale domestico che vive con noi è un gesto d’amore obbligato, ma sostenerne uno lontano da casa è un segno di amorevolezza ancora più importante, perché ci consente di stare vicini ad un compagno di avventura anche se lontano chilometri. Eh sì, l’adozione non vale più solo per i bambini. Non è nient’altro che una donazione ricorrente mensile che verrà utilizzata per il mantenimento dell’animale scelto.

Si tratta di una cifra davvero minima, alla portata di tutti. Invece di comprarsi una maglietta si può accogliere, mediante un impegno, un “amico” a quattro zampe, garantendogli cure e felicità. Si possono adottare cani, gatti,ma anche quadrupedi da fattoria o addirittura “belve della savana”. Con un piccolo gesto il nostrocucciolo potrà ricevere tutto ciò di cui ha bisogno. In questi accoglienti rifugi non gli mancheràniente, potrà correre negli spazi aperti, ricevere le cure veterinarie periodiche e specifiche. A casaarriverà il certificato di adozione e anche foto, video e quant’altro. Sarà come conoscere di persona il nostro nuovo membro della famiglia anche se non sarà sempre possibile fagli visita dal vivo.L’ente nazionale per la protezione degli animali, Enpa si occupa proprio di questo, l’opportunità di dare una nuova vita ai nostri amici, sì perché spesso questi sono in difficoltà ed hanno delle problematiche che non gli consentono di essere adottati in una casa vera e propria, perché magari hanno bisogno di un’assistenza 24 ore su 24. Se ci si pensa è bellissimo stringere legami con unacreatura che, non è detto, ma potrebbe essere anche dall’altro capo del mondo. Per esempio si possono adottare anche delle balene grazie al WWF; questi giganti del mare non possiamo comprarli, anche perché non è pensabile separarli dal loro habitat marino.

La motivazione principale per cui adottare un cetaceo di taglia gigantesca è il fatto che sono minacciati dall’inquinamento, dalle possibili collisioni con le navi o dagli effetti del cambiamento climatico:tutte caratteristiche che mettono a rischio la sopravvivenza delle balenottere comuni. Insomma questi animali non sono poi così distanti da noi e, in un modo o nell’altro, il loro essere speciali ci fa riflettere su quanto sia profonda e complessa la relazione animale-essere umano.