
Il 2 e il 5 settembre con il Seat Music Awards svoltosi all’Arena di Verona è tornata la musica dal vivo in presenza, seppure ridotta, del pubblico: 3808 gli spettatori nell’anfiteatro, e tanti altri che, da casa, hanno seguito l’evento […]
Il 2 e il 5 settembre con il Seat Music Awards svoltosi all’Arena di Verona è tornata la musica dal vivo in presenza, seppure ridotta, del pubblico: 3808 gli spettatori nell’anfiteatro, e tanti altri che, da casa, hanno seguito l’evento […]
All’Antica Stamperia Rubattino, Associazione Culturale nel centralissimo quartiere Testaccio, nata dalla trasformazione di una storica stamperia romana, si è ripreso dal 10 luglio a fare musica ogni venerdì, proprio come ai vecchi tempi. Riparte così la musica live della rassegna […]
Il 6 luglio lo ricorderemo per la morte di un grande musicista, autore di oltre 500 colonne sonore, vincitore di numerosi premi. Stiamo parlando di Ennio Morricone, il compositore e direttore d’orchestra scomparso a Roma all’età di 91 anni. Diplomato […]
E’ tempo di quarantena, di saluti sfuggenti e strette di mano rimandate. E’ tempo di aspettare momenti migliori per abbracci e serate insieme, per i concerti e le serate nei pub. Intervistiamo in questo tempo che sembra sospeso Fabrizio Emigli, cantautore […]
“Parole è ironicamente un invito ad usare meno parole e a vederci attraverso, a comunicare e sentire di più con gli altri sensi. La musica è uno strumento perfetto per questo.” […]
Non c’era miglior modo per iniziare la finale che con la banda dei Carabinieri che ha suonato l’Inno di Mameli, non c’era miglior modo per chiuderlo di Vittorio Grigolo che ha prima cantato un brano di musica classica e poi […]
Mattia Vlad Morleo è un giovane musicista pugliese, cresciuto con genitori musicisti e fin da piccolo ha iniziato a frequentare il conservatorio di Bari. La sua musica, classica ma anche elettronica, è strumentale, cioè utilizza solo strumenti musicali, digitali e […]
Tra i compositori romantici più innovativi, ma apprezzato appieno solo dopo la sua morte, Robert Schumann era anche critico e teorico, spesso firmava i suoi pezzi, discussioni e recensioni musicali, con gli pseudonimi di Eusebio e Florestano, dove a volte […]
Tra le radio della salute mentale, l’esperienza dell’Argentina La Colifata è davvero rappresentativa. Già Radio Senza Muri, esperienza radiofonica della salute mentale di Jesi, ha utilizzato l’esperienza di una formazione con “Radio La Colifada”, per fondare le proprie basi nel […]
Roma – Sarà il Circolo Arci Arcobaleno di via Pullino, in Garbatella, ad ospitare il concerto della FerMenti Band venerdì 11 dicembre alle 17,00. Il gruppo, diretto da Gaia Possenti e composto da utenti ed operatori del centro di Salute Mentale di […]