
Il regista polacco dirige un film sperimentale con momenti di cinema puro Adattamento contemporaneo del film Au hasard Balthazar (1966) di Robert Bresson, EO di Jerzy Skolimowski è un road movie con un asino come protagonista, che vede e subisce […]
Il regista polacco dirige un film sperimentale con momenti di cinema puro Adattamento contemporaneo del film Au hasard Balthazar (1966) di Robert Bresson, EO di Jerzy Skolimowski è un road movie con un asino come protagonista, che vede e subisce […]
La guerra civile irlandese come metafora della crisi delle relazioni umane Gli spiriti dell’Isola è l’ultimo film di Martin McDonagh, che a febbraio uscirà nelle sale cinematografiche italiane. I protagonisti della pellicola sono la coppia di (ex) amici […]
In occasione del centenario della nascita il Teatro Palladium ha organizzato una giornata di studio e di memoria dedicata allo scrittore Lo scorso 14 dicembre si è svolta al Teatro Palladium una giornata di studio e di memoria per […]
Gran premio speciale della giuria a Cannes 2022, il regista di Girl torna a trattare le problematiche dell’adolescenza Close di Lukas Dhont è il secondo lungometraggio del regista belga, premiato al Festival di Cannes 2022 con il Gran premio speciale […]
Il film ispirato alla straordinaria storia dell’esercito delle Agojie alterna sapientemente dramma e azione The Woman King è l’ultimo film di Gina Prince-Bythewood, con Viola Davis (Nanisca) nelle vesti del generale delle Agojie, un esercito di 6000 abilissime e tenaci […]
Intervista alla storica dell’arte Marisa Dalai Emiliani che ci racconta la sua esperienza nella Trieste di Franco Basaglia Nell’ambito del Festival Tracce, la redazione ha intervistato la professoressa Marisa Dalai Emiliani, docente di Storia dell’arte moderna e contemporanea e Museologia […]
Dagli horror/slasher alle commedie, passando per gialli, cult fantasy e film di avventura Halloween è alle porte, la celebrazione statunitense della notte di tutti i santi è una di quelle feste americane che sono entrate a far parte dell’immaginario occidentale, […]
Con la nuova direttrice artistica, Paola Malanga, il cinema italiano diventa protagonista La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è tenuta dal 13 al 23 ottobre 2022 presso l’Auditorium Parco della musica. Dopo cinque anni di direzione a […]
La quarta stagione della serie iconica diventa più horror, con una miriade di citazioni all’immaginario culturale degli anni Ottanta dove la musica la fa da padrone Dopo una terza stagione alquanto deludente, Stranger Things 4 riconquista il suo pubblico. Non […]
Il PNRR prevede quasi 6 miliardi per la digitalizzazione del patrimonio artistico, la rimozione delle barriere architettoniche, la valorizzazione del patrimonio paesaggistico e molto altro A oggi l’Italia è il paese con il maggior numero di patrimoni Unesco, ben 58, […]