Sui banchi di scuola con l’IA

Un’arma a doppio taglio? Ciò che l’uomo può fare, una macchina può farlo molto meglio, in questa frase accosterò al termine “macchina” l’Intelligenza Artificiale. È molto dibattuta la questione, secondo cui l’IA è per sua natura superiore a quella umana […]
TORNA ROMENS, AL VIA LA IV EDIZIONE

IN COPERTINA Torna Romens il festival della Salute mentale, di Redazione “La salute mentale è politica” il nuovo libro di Piero Cipriano, di Valeria Festino CULTURA Arte e vita della “Divina”, di Francesca Ruggiero, Valentina Mantovan e Joram Collalti CYBERWORLD […]
Arte e vita della “Divina”

Il film “Duse” di Pietro Marcello al Festival di Venezia Interpretazione magistrale, quella di Valeria Bruni Tedeschi nel film “Duse”. La pellicola ripercorre gli ultimi anni della ‘Divina’ tra difficoltà economiche e la grande voglia di vivere e di recitare. […]
Romens, il festival della Salute mentale, incontra la fotografia

I giovani e la salute mentale sarà il tema privilegiato di questa edizione di Romens, che si svolgerà tra il 1° e il 7 ottobre sul territorio della Asl Rm2, una delle più grandi d’Italia con un bacino di circa […]
“La salute mentale è politica”, il nuovo libro di Piero Cipriano

“Quello che non si vede ma che ci riguarda tutti” è il mantra di Fuori Scena, casa editrice dell’ultimo libro di Piero Cipriano, e sembra essere anche obiettivo di una nuova psichiatria o meglio della nuova pratica psichiatrica, dichiarando che per come la conosciamo oggi […]
PERCORSI DI QUARTIERE

San Paolo e Garbatella si raccontano San Paolo, un quartiere tutto da scoprire di Redazione “Garbate Storie”: uno scrigno di tesori di Elvira Acanfora “La vita accanto” oltre il confine del pregiudizio di Maria Anna Catera “Una così lunga […]
“Una così lunga lettera” di Mariama Bâ

Una finestra sulla società e sulla cultura Senegalese. Durante la lettura del romanzo “Una così lunga lettera” (Giovane Africa Edizioni), di Mariama Bâ, non posso dire di avere soltanto aperto e sfogliato un libro, ma anche una finestra emozionale da […]
“La vita accanto” oltre il confine del pregiudizio

“La vita accanto”oltre il confine del pregiudizioLa vita accantonon è solo un film, è uno specchio e non tutti avranno il coraggio di guardarsidentro. Quest’opera cinematografica porta la firma di Marco Tullio Giordana, tratto dal romanzoomonimo di Mariapia Veladiano (Einaudi, […]
San Paolo, un quartiere tutto da scoprire

Viaggio nel quartiere dell’omonima basilica, tra storia e attualità Venite a Roma e non passate per San Paolo? Da secoli era una delle tappe preferita dai pellegrini che percorrevano via delle Sette Chiese, dalla basilica di San Paolo fuori le […]
“Garbate Storie”: uno scrigno di tesori

Aperta da pochi mesi la libreria di Piazza Pantero Pantera Percorrendo le strade della Garbatella ricordo la mia storia di bimba che giocava al lotto 9, dove abitava mia nonna e di quando correvo a prendere il latte al bar […]